Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaSocietà › Capodanno casalingo per 8 italiani su 10
S.A. 28 dicembre 2012
Capodanno casalingo per 8 italiani su 10
E´ questo il quadro che emerge dal sondaggio Confesercenti-Swg. Un milione di famiglie non festeggerà il nuovo anno per motivi economici. Solo il 14% celebrerà la notte di San Silvestro in un locale o in vacanza
Capodanno casalingo per 8 italiani su 10

ALGHERO - Un altro Capodanno di crisi, anche se gli italiani iniziano a sperare che il peggio sia passato. E' questo il quadro che emerge dal sondaggio Confesercenti-Swg, che restituisce l'immagine di un Veglione 2012 ancora di difficoltà. Un milione di famiglie non festeggerà il nuovo anno per motivi economici e circa 8 italiani su 10 rimarranno a casa. Solo il 14% celebrerà la notte di San Silvestro in un locale o in vacanza.

«Quest'anno, la notte di S.Silvestro, 8 italiani su dieci rimarranno a casa a brindare e festeggiare a tavola, in compagnia di parenti e/o amici, l'arrivo del nuovo anno: alla domanda dove passerà il veglione di Capodanno, l'82% del campione di italiani intervistato risponde che aspetterà l'arrivo del 2013 con cenoni e brindisi 'fatti in casa' (era l'86% nel 2011)» sottolinea Confesercenti. Per un 6% di intervistati, invece, la parola d'ordine sarà Capodanno a cena fuori al ristorante, una quota in crescita di quattro punti percentuali rispetto al 2% del 2011 e che ritorna al livello degli anni pre-crisi.

Chi può, insomma, non rinuncerà, il 31 dicembre, a trascorrere una serata di festa fuori casa, gustando prelibatezze della tradizione natalizia in attesa del brindisi di mezzanotte. «Per una quota di italiani, 8% (in salita rispetto al 2011), le vacanze di fine anno ed inizio 2013 saranno comunque, nonostante il clima economico non positivo, nel segno della famiglia e degli amici, l'occasione per trascorrere l'ultimo dell'anno a festeggiare in viaggio in Italia e all'estero.

Infine emerge che, in ogni caso, un 4% di intervistati (stabile rispetto al 2011) ammette di non festeggiare proprio l'ultimo dell'anno perché le condizioni economiche non lo permettono: si tratta di quasi un milione di famiglie», spiega il sondaggio Confesercenti-Swg. «Le preoccupazioni economiche degli italiani si riflettono nel dato della spesa media per il Veglioni, che per il terzo anno consecutivo segna una diminuzione, questa volta nell'ordine del 3%. In totale, per celebrare il nuovo anno gli italiani spenderanno poco più di due miliardi di euro, quasi 300 milioni in meno rispetto a quanto speso per la notte di San Silvestro del 2011» conclude la nota.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)