S.A.
22 gennaio 2013
Shoah, concorso per le scuole sassaresi
Possono partecipare singoli studenti o gruppi di studenti che sono invitati a cimentarsi nella recensione dello spettacolo “Odio sacro: cattivi si diventa” rievocativo del dramma della Shoah

SASSARI - Anche quest'anno per commemorare il 27 gennaio: giornata della memoria la Cooperativa Teatro e/o Musica, in accordo con l’amministrazione comunale e provinciale di Sassari bandisce un concorso indirizzato agli alunni delle superiori.
Possono partecipare singoli studenti o gruppi di studenti che sono invitati a cimentarsi nella recensione dello spettacolo “Odio sacro: cattivi si diventa” rievocativo del dramma della Shoah. La nuova produzione diretta dal regista Emanuele Floris andrà in scena al Palazzo di città il 26 gennaio alle 21 e in replica il 27 alle 19. Per le scuole sono previsti invece tre matinée il 24, 25, 26 gennaio alle 10.
Saranno messi in palio premi, ricavati dai proventi degli incassi, ai migliori elaborati. Ad interpretare le vicende di un gruppo di ragazzi, volontari di un misterioso esperimento saranno: Simone Azzu, Matteo Desole, Claudio Dionisi, Claudia Dolce, Andrea Garrucciu, Eliana Carboni, Jasmine Gherasi. Per gli arraggiamenti Matteo Desole; gli effetti sonori Eliana Carboni e Claudio Dionisi; per la fonica Marcello Cubeddu; per i costumi Matteo Cardia; per gli elementi scenici Fabio Loi.
|