Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Mensa sorvegliata a Porto Torres
S.A. 9 febbraio 2013
Mensa sorvegliata a Porto Torres
La Giunta comunale ha disposto l’istituzione di un Comitato Mensa che sarà formato da genitori, rappresentanti dell’amministrazione comunale e docenti, con la funzione di controllo sul servizio
Mensa <i>sorvegliata</i> a Porto Torres

PORTO TORRES - Un organismo per esercitare la funzione di controllo sul servizio di mensa scolastica e per recepire le esigenze di utenti e studenti. La giunta comunale di Porto Torres ha disposto l’istituzione di un Comitato Mensa che sarà formato da genitori, rappresentanti dell’amministrazione comunale e docenti. Per ogni istituto comprensivo sarà nominato un rappresentante della scuola dell’infanzia, primaria e scuola media, più un rappresentante degli organi scolastici. «Il servizio di mensa scolastica ha avuto quest’anno un incremento del 32% di utenti e grazie alla sobrietà dovuta alla nuova gestione informatica (i pasti, infatti, non sono al 100% a carico dell'utenza) siamo riusciti a frenare l’aumento dei costi per le famiglie.

«Nelle scorse settimane – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – abbiamo cominciato ad attivare in diversi istituti la nuova modalità di erogazione delle pietanze attraverso il metodo dello “scodellamento”, che è stato molto apprezzato. L’introduzione di un organismo di controllo è una garanzia sia per l’amministrazione comunale, sia per gli utenti che potranno essere consultati periodicamente sul funzionamento del servizio ed esercitare il monitoraggio». «La finalità del Comitato – aggiunge l’assessore alla Pubblica Istruzione, Piera Casula – è quella di avviare una collaborazione con genitori e docenti per garantire il mantenimento della qualità del servizio e concorrere a trasmettere in maniera efficace ed efficiente i principi fondamentali di educazione alimentare». I rappresentanti dei genitori, del personale scolastico e del Comune di Porto Torres potranno controllare il rispetto dei tempi di consegna e somministrazione del cibo, delle norme igieniche da parte del Personale, delle diete sostitutive per motivi di salute (da attestare con certificato medico) e la quantità dei pasti così come prevista dalle tabelle dietetiche.

Inoltre potranno verificare la conformità al menù del giorno degli alimenti somministrati. I membri del comitato avranno facoltà di effettuare sopralluoghi periodici senza preavviso per la ditta che eroga il servizio, ma concordati comunque con i dirigenti scolastici. Al termine potranno compilare una scheda di valutazione su servizio, luogo di distribuzione e consumazione, menù, temperature dei cibi e gradimento. La scheda, che dovrà poi essere inviata all’amministrazione comunale, potrà essere corredata da ulteriori consigli, proposte e osservazioni. «Dare la possibilità a un genitore di verificare la corretta modalità di somministrazione dei pasti al proprio figlio e inoltrare suggerimenti per favorire il potenziamento del servizio è sicuramente un importante passo in avanti nella strutturazione della mensa scolastica. Sono sicura – conclude l’assessore Casula – che il Comitato fornirà un fondamentale apporto all’operazione trasparenza avviata dall'amministrazione comunale per questo servizio, essenziale e di grande rilievo per la cittadinanza».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)