S.A.
14 febbraio 2013
Stage in nave per gli studenti sardi
Inizia la fase operativa del progetto ForMare promosso da Tirrenia Cin con la direzione scolastica regionale, che preparerà gli studenti al loro percorso professionale e all’ingresso nel mondo del lavoro

CAGLIARI – Al via agli stages formativi per i ragazzi degli istituti professionali a bordo delle navi Tirrenia. Stamane (giovedì) la presentazione presso la sala conferenze della Direzione Scolastica Regionale, alla presenza del presidente di Tirrenia Cin, Ettore Morace, il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Enrico Tocco, insieme alla coordinatrice e responsabile del Progetto, la prof.ssa Marina Spinetti. A due mesi esatti dalla presentazione del Progetto ForMare e alla sigla del Protocollo d'intesa tra il Miur e la Tirrenia Cin, si è giunti alla fase operativa. Per tutto il mese di febbraio e fino al 25 marzo 2013, 330 ragazzi provenienti dalle classi V e IV di nove Istituti sardi Nautici e Professionali, saranno imbarcati, in piccoli gruppi di lavoro come stagisti per 3 giorni sulle navi Tirrenia in partenza dai porti Cagliari, Porto Torres, Olbia ed Arbatax.
Il progetto non prevede alcun onere per le scuole sarde, come previsto dal Protocollo siglato in data 13 dicembre, in quanto Tirrenia, oltre l'attività formativa, offre ai ragazzi e ai docenti accompagnatori vitto e alloggio gratuito sulle proprie navi. Gli allievi, affiancati da tutor qualificati, svolgeranno a bordo attività legate alla qualifica o percorso di studi da loro scelto, in un'ottica di raccordo scuola-lavoro, come previsto dalle programmazioni ministeriali, in particolare dal nuovo riordino dei cicli.
L’obiettivo di questo progetto è integrare l’educazione teorica con attività pratiche e laboratori didattici a bordo delle navi, permettendo agli studenti di vivere realmente la “vita di mare”. Durante la navigazione gli studenti saranno divisi in gruppi di studio (max cinque allievi) e, con l’aiuto del personale di bordo, visiteranno i locali di interesse didattico. Il Comando nave terrà lezioni pratiche e teoriche, illustrando i compiti dell’equipaggio e mostrando le apparecchiature di bordo e il loro funzionamento. Saranno coinvolte nel progetto tutte le navi Tirrenia in partenza da tutti i porti della Sardegna nel periodo compreso tra il 16 febbraio e il 25 marzo. È prevista inoltre la possibilità di iterare ad aprile, con altri gruppi, dopo l'interruzione delle vacanze pasquali. Questi stages formativi sono solo la prima delle azioni previste dal progetto ForMare, curato dalla prof.ssa Spinetti per Tirrenia Cin. Le successive attività, che prenderanno il via dal prossimo anno scolastico, prevedono anche l'istituzione di corsi post diploma e un contorno di viaggi, concorsi letterari, visite didattiche, destinati anche agli allievi degli altri istituti. Un articolato progetto che mira ad avvicinare i giovani sardi alle varie carriere del mare, la scuola sarda nella sua interezza, non solo gli istituti nautici e a far vivere il mare non come ostacolo ma come opportunità per il futuro.
|