Red
18 febbraio 2013
«La gestione del "Costantino" è algherese»
Valdo Di Nolfo: Se la provincia e l´assessore Musmeci continueranno a proporre questo scippo Alghero è disposta a far le barricate per difendere la propria autonomia scolastica

ALGHERO - E' di questi giorni la notizia della proposta da parte dell'assessore provinciale alla pubblica istruzione di spostare la gestione del Liceo Artistico "F. Costantino" di Alghero a Sassari. Durante l'ultima seduta di consiglio comunale era stato il consigliere di maggioranza, durante le brevi segnalazioni, a portare la questione nella massima assise cittadina, ricevendo la chiara posizione contraria da parte del Sindaco Stefano Lubrano. Ora è sempre Di Nolfo a bollare questa proposta come "cannibalistica".
«La scuola algherese già l'anno scorso ha subito e risposto positivamente ad un processo di razionalizzazione delle autonomie scolastiche superiori con la nascita dei poli, quello liceale, quello professionale e quello tecnico - informa Di Nolfo - scelta avvenuta in linea con i principi normativi e che metteva Alghero a riparo da questo tipo strategie». I numeri: il polo liceale di Alghero è composto da 3 istituti superiori: il Liceo Fermi, che comprende lo Scientifico e il Brocca, il Liceo "Manno", Classico e Umanistico e, appunto, dal glorioso "Costantino" Liceo Artistico. Gli alunni iscritti sono ben 1082 alunni, dunque ben al di sopra del limite di 600 previsto per il mantenimento dell'autonomia scolastica, numeri che invece rischiano di mancare al Liceo "Figari" di Sassari.
Il nuovo liceo artistico è diventato in questi ultimi anni un'eccellenza formativa per il territorio algherese, con un triennio che prevede la scelta tra Architettura, Design e Grafica e un lavoro importante di divulgazione dell'arte e della cultura come forma di lavoro di qualità. «Penso che tale eccellenza non possa che essere difesa dalla classe dirigente tutta a prescindere dal colore politico e dal territorio di appartenenza - continua Di Nolfo - e per questo sono sicuro che esista una semplice soluzione alternativa a Sassari accada quello che è successo ad Alghero». Il riferimento è chiaro ad una proposta di accorpamento tra Licei nel capoluogo turritano. La decisione definitiva dovrà arrivare a Cagliari entro questa settimana.
Nella foto: Valdo Di Nolfo in consiglio comunale
|