Antonio Burruni
22 febbraio 2013
Alghero: scuola tra arte e cultura
Calendario di appuntamenti per genitori ed alunni, in orario scolastico ed extrascolastico nell´ Istituto comprensivo n.1 di Alghero

ALGHERO – Da mercoledì, la scuola media di Via XX settembre dell’Istituto comprensivo n.1 sta proseguendo il suo calendario di appuntamenti indirizzato a genitori ed alunni, in orario scolastico ed extrascolastico. Si è partiti il 20 febbraio, con una suggestiva proiezione (aperta a tutti) sui muri della scuola di alcuni video realizzati dai alunni della scuola media: La favola “La Rateta Pourigueta” (realizzata dalla 2C nell’anno 2011/12, che ha partecipato al concorso “Arres Es!!!”); “Della vita e della morte” (realizzato dagli alunni di Fertilia dello stesso anno e partecipante allo stesso conscorso); “Il topo e la montagna”, di Antonio Gramsci (classe 1C di quest’anno); Immagini dei Parchi naturali di Alghero e della Sardegna. Durante la serata, si sono esibiti i ragazzi del Plesso di Fertilia.
Ieri pomeriggio, nei locali della scuola media di Via XX settembre, gli esperti della Polizia Postale hanno incontrato genitori ed alunni sul tema “Il corretto uso di internet, i rischi che si corrono, il cyber bullismo”. Oggi (venerdì) nell’auditorium del Liceo scientifico “E.Fermi”, è stato organizzato un incontro con il regista Gianni Tetti, con la proiezione del film documentario “Un passo dietro l’altro”, sull’esperienza sportiva e umana di alcune persone con disabilità fisiche, che grazie allo sport abbattono le barriere del pregiudizio.
Mercoledì 27, alle ore 10.30, il Campo Comunale “Mariotti” ospiterà l’incontro di calcio amichevole tra la Torres Femminile ed una Rappresentativa dell’Istituto comprensivo n.1 per “Una giornata contro la violenza”, con la presentazione del calendario della campionesse d’Italia contro il femminicidio. Questo ciclo di incontri si chiuderà venerdì 1 marzo. Dopo il successo dell’incontro di dicembre con Franca Masu, continua il progetto “Io sono”, ideato e condotto dal professor Raffaele Sari Bozzolo, nella sala della scuola elementare di via Asfodelo, dove, alle ore 10.30, genitori ed alunni dell’Istituito comprensivo n.1, della scuola elementare e media, incontreranno il musicista Enzo Favata.
|