P.P.
19 marzo 2013
Concorso Ivan Graziani: i premiati
L´associazione culturale Impressioni ha organizzato presso il liceo scientifico Fermi di Alghero un concorso artistico e musicale in omaggio alla figura del cantautore Ivan Graziani, per riconoscere e valorizzare la creatività degli studenti

ALGHERO – Il liceo scientifico Enrico Fermi di Alghero, venerdì 15 marzo è stato per una sera teatro del concorso in omaggio ad Ivan Graziani, da un progetto voluto dall’Associazione Culturale Impressioni, patrocinato dalla Presidenza della Regione Sardegna e dalla Presidenza del Consiglio Regionale, dalla Provincia di Sassari e supportato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Alghero.
«L’idea è nata da un articolato percorso didattico che, avvicinando gli studenti al mondo di Ivan Graziani, ha lo scopo di promuovere il valore formativo della musica, dell’arte e della recitazione – dichiarano gli organizzatori che aggiungono - grazie all’incontro con il precursore del rock in Italia da parte delle nuove generazioni e a questo concorso, si è voluto conferire spazio e visibilità alla creatività dei giovani».
Durante gli incontri con gli studenti, la professoressa Rita Maffeo, docente del Liceo Artistico Costantino, aveva analizzato il profilo grafico/pittorico dell’artista che fu anche grande vignettista e caricaturista, mentre, il giornalista Carlo Branca con lo storico amico di Ivan, Marco Casula, ne avevano raccontato i suoi lati umani, artistici e i legami con la nostra città.
Per la sezione Arte hanno partecipato gli studenti: Ara Giulia, Bentivegna Alessandra ,Cadeddu Nicola, Cherchi Davide, Chessa Miriam, Chirra Fabio, Cossu Anna, Derriu Ester, Eletti Alessandro, Hadzovic Vasco, Langella Marco, Ledda Valerio, Luccarelli Francesco, Mela Roberta, Moscariello Tamara, Moscariello Vincenzo, Piccone Giusy, Piras Nicola, Piras Giovanni, Porcheddu Chiara, Serra Riccardo, Solinas Silvia, Zedda Chiara.
Per la sezione musica slow folk: (Chessa Riccardo, Furesi Valentina, Leoni Antonio, Masala Andrea e Biosa Alberto), Oceanic (Demartis Roberto e Costa Cristiano), Shever (Alivesi Stefano, Sias Giulia, Alfonso Manuel, Demontis Andrea e Scala Matteo), Cherchi Marco, Cadeddu Mari. Ospiti speciali Baba aka Killa, Demc Davide Esposto, dj Rafael Francescani che hanno rivisitato in chiave hip hop e rap, alcuni famosi brani di Ivan Graziani.
La premiazione dei partecipanti è stata decretata da una giuria composta per la sezione Arte da: Laura Frulio, il grafico Antonio Fois e il professore Carlo Solinas, stimato artista e pittore algherese; per la sezione Musica: Laura Frulio, Francesca Farina, cantante e conoscitrice della realtà giovanile della musica; Salvatore Maltana, noto musicista contrabbassista e insegnante presso la Scuola Civica diretta da Paolo Fresu, Gabriella Esposito, presidente del consiglio comunale di Alghero.
Un premio in denaro ed un’opera pittorica di Gianni Mattu sono stati assegnati a Fabrizio Casu, per la sezione Arte. Per la sezione Musica un premio in denaro ed un’opera di Antonello Alloro sono stati assegnati a Marco Cherchi. L’associazione culturale Impressioni viste le numerose adesioni al concorso, si è riservata il piacere di introdurre ed assegnare dei premi speciali fuori gara a chi ha dimostrato capacità di interpretazione e comunicazione dei lati umani e artistici del personaggio Graziani.
Assegnata una menzione speciale a Riccardo Serra, per la sezione Arte, che ha ricevuto una scultura di Antonello Alloro, sempre nella stessa sezione è andato il premio speciale in denaro a Nicola Piras. Per la sezione Musica, è andata alla band Slow folk il premio speciale.
Nella foto: il cantante Marco Cherchi, nello sfondo Ivan Graziani
|