S.A.
3 aprile 2013
Orientare studenti: Incontro Fermi
Un ciclo di conferenze negli istituti algheresi: si comincia giovedì alle 11.15, all´auditorium del liceo Scientifico, con la presentazione del progetto finanziato con fondi comunitari attraverso un Por della Regione Sardegna

ALGHERO - Inizierà domani (giovedì) il ciclo di conferenze di orientamento per gli studenti dell'ultimo anno delle Superiori organizzate nell'ambito del progetto "Orientiamo i nostri giovani", l'iniziativa che mette in rete cinque istituti superiori di Alghero e coinvolge 336 studenti alle prese con la scelta fra università e mondo del lavoro. Si comincia alle 11.15, all'auditorium del liceo Scientifico "Enrico Fermi", con la presentazione del progetto finanziato con fondi comunitari attraverso un Por della Regione Sardegna. Il professor Antonello Colledanchise, dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore E. Fermi (scuola capofila di progetto), spiegherà agli studenti com'è nata l'iniziativa “Dall’idea alla realizzazione del Progetto Orientiamo i nostri giovani”.
Insieme a lui la professoressa Viviana Cuccu, dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore A. Roth, che spiegherà “L’importanza della collaborazione in rete fra istituti scolastici: la nascita del Progetto Orientiamo i nostri giovani”. Sarà poi la dottoressa Maria Vittoria Porcu, amministratore unico della Ypnos società cooperativa sociale, progettista e coordinatore del Progetto, a parlare dei “Corsi di orientamento e di riallineamento delle competenze per l’accesso all’Università: un opportunità per i giovani di Alghero”.
Relatori dell'incontro saranno la professoressa Anna Bussu, del Servizio OrientAzione dell'Università degli Studi di Sassari, che tratterà il tema “Orientare alle scelte formative e professionali: il supporto del servizio OrientAzione”; il professor Iban Leon Llop, docente di lingua e letteratura catalana del Dipartimento di Scienze Umanistiche e sociali, che parlerà di “L’Algherese in rete”; e l'avvocato Roberto Risi, che parlerà agli studenti delle strategie per “Inserirsi nel mondo del lavoro: opportunità contrattuali”. La mattinata di formazione si concluderà con l'intervento del dottor Giuseppe Izza, Agronomo, che parlerà di “Libera professione e nuove professionalità”. Stessa scaletta e stessi interventi per la conferenza che venerdì 5 aprile, alle 11,30, si sposterà all'auditorium dell’Istituto tecnico Industriale. Il ciclo di conferenze si chiuderà il 18 aprile, alle ore 17, all'auditorium del liceo Scientifico "Enrico Fermi", con l'incontro che questa volta sarà aperto, oltre che agli studenti dell'ultimo anno, anche agli studenti delle quarte classi.
Nella foto: Antonello Colledanchise
|