Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaCommercio › Mercatino ambulanti ad Alghero, Scala (Ds): «prima il mercatino torna in passeggiata meglio è. Ma chi ripaga gli ambulanti?»
Red 27 luglio 2005
Mercatino ambulanti ad Alghero, Scala (Ds): «prima il mercatino torna in passeggiata meglio è
Ma chi ripaga gli ambulanti?»
«Il trasferimento del mercatino messo in crisi 35 ambulanti»
Mercatino ambulanti ad Alghero, Scala (Ds): «prima il mercatino torna in passeggiata meglio è. Ma chi ripaga gli ambulanti?»

ALGHERO – Il mercatino degli ambulanti continua a far discutere. Ad intervenire è Gavino Scala, consigliere comunale dei Ds, il quale sostiene il trasferimento dei commercianti ambulanti nella “passeggiata”, sito che per anni ha ospitato queste attività. Ma adesso il Lungomare Dante è stato ridotto in fin di vita e, sottolinea Scala, ora la folla dei medici pietosi si affanna a suggerire a mezzo stampa le terapie per tirare fuori dal coma una delle più belle passeggiate di Alghero.
«Il trasferimento del mercatino ha prodotto una serie di effetti devastanti – afferma Scala - ha messo in crisi 35 ambulanti, operatori economici con regolare autorizzazione di vendita costringendoli ad abbandonare una zona pedonalizzata, perfetta per un mercatino, e a lavorare nella fin troppo congestionata Via Vittorio Emanuele, area sottoposta ad un elevato carico di traffico veicolare. Ha distrutto – continua il portavoce dei Ds - le attività di somministrazione e di ristorazione del Lungomare ormai privo del suo principale polo di attrazione: il mercatino, appunto. Il dramma della “Passeggiata” è semplificato da casi come quello del titolare del Bar “Miramare” che ha investito migliaia di euro per l’acquisto di nuovi arredi che dovevano essere utilizzati non appena sarebbe entrata in vigore la normativa indicata dalla amministrazione comunale, circa il nuovo Piano degli Arredi per i Pubblici Esercizi». Scala fa poi riferimento ad un autorevole rappresentate cittadino dell’Udc, che vuole anch’egli il trasferimento e che ha invitato i propri compagni di partito ad accettare di aver sbagliato
Problemi e ripensamenti potevano essere evitati se, commenta Gavino Scala, fosse stato rispettato il provvedimento del 1996 (giunta Sechi) con la quale venne individuato il Lungomare Dante come luogo ideale per ospitare il mercatino e che aveva lo scopo di rivitalizzare quella zona della città.
«Quindi – continua il consigliere dei Ds, con un chiaro riferimento all’Udc - se una classe politica si giudica dagli atti e dai fatti politici è troppo facile cavarsela con un piccolo pentimento, ovviamente prima il mercatino torna in passeggiata e meglio è, ma chi ripaga gli ambulanti (quelli regolari s’intende) dai danni subiti? E chi risarcisce gli esercenti della passeggiata ridotti sul lastrico? E vogliamo parlare del pubblico denaro buttato al vento per attrezzare (male) il “nuovo” mercatino di via Vittorio Emanuel?».
E poi cosa dire «delle decine di migliaia di euro sprecati per acquistare coperture precarie – conclude Scala - bocciate dall’Ufficio Tutela del Paesaggio di Sassari con nota n. 929 n del 08.04.2005, con la seguente motivazione»

Nella foto: Gavino Scala



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)