Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Sanità sassarese in declino. Protestano i dipendenti Asl
Michele Cocchiarella 31 maggio 2013 video
Sanità sassarese in declino
Protestano i dipendenti Asl
«La situazione di declino dei servizi sanitari ed amministrativi ospedalieri e territoriali è diventata ormai insostenibile» denunciano le segreterie sindacali


SASSARI - Lunghi tempi di attesa, carenza di organico e sovraffollamento: sono alcuni dei problemi della sanità pubblica del Nord Sardegna elencati questa mattina dai rappresentanti sindacali del territorio. «Vogliamo una sanità migliore e di qualità» ha esordito Pierpaolo Spanedda, segretario generale della funzione pubblica della Cgil di Sassari nella manifestazione che si è svolta di fronte alla sede della direzione generale aziendale della Asl n. 1 in via Catalocchino, rimasta chiusa. Un incontro che come ribadito dai rappresentanti sindacali del territorio, è stato deciso all'indomani dell'ultima riunione saltata con la dirigenza della Asl e per rendere pubbliche le problematiche del settore.

«Vogliamo una convocazione con la dirigenza per risolvere i problemi. Abbiamo difficoltà a incontrarli» ha continuato Spanedda esponendo le criticità relative alla diminuzione dei posti letto nei reparti e altre problematiche che interessano il personale e i servizi offerti ai pazienti. «La sanità del Nord Sardegna non funziona» ha continuato di fronte a un centinaio di lavoratori. Nel corso della manifestazione, iniziata a mezzogiorno e durata oltre un'ora, è intervenuto anche Pietro Ara, segretario territoriale della funzione pubblica della Cisl: «In tanti settori manca il personale e certe strutture non sono adeguate. Non possiamo continuare a giustificare queste carenze ai pazienti e ai cittadini».

Problemi che come ribadito dai sindacalisti continuano da diversi anni e su cui servono interventi immediati. «Questi giorni scadranno i contratti di trenta operatori socio sanitari e non c'è traccia di sostituzioni. Nei reparti devono essere garantiti servizi adeguati ai degenti» ha detto Armando Ruzzetto, segretario generale della funzione pubblica della Cisl, spiegando che le criticità del settore riguardano Sassari e i distretti di Ozieri, Thiesi, Ittiri e Alghero. «Chiediamo impegno da parte dell'azienda affinché vengano migliorati i servizi» ha detto Augusto Ogana, segretario generale della funzione pubblica della Uil. Giovedì prossimo i rappresentanti delle sigle sindacali saranno ascoltati dalla commissione Sanità della Provincia di Sassari.

Nella foto: la manifestazione di questa mattina davanti all'Asl di Sassari

20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)