Stupendo il colpo d´occhio al via dai bastioni Colombo a Calabona e oltre con le vele spiegate in fila indiana a risalire di bolina facendo i conti col vento di 10 nodi. Nel video alcune barche al traguardo
ALGHERO - E' spettacolo per Alghero e per le sue spiagge. Il vento da ponente con una manifesta tendenza a ruotare a maestrale e il proposito degli organizzatori di offrire lo spettacolo delle vele alla città e ai bagnanti delle spiagge famose di Alghero hanno disegnato il percorso della quarta prova del campionato Vento de l'Alguer di domenica. La barca giuria agli ordini del giudice Salvatore Spanu ha portato le 43 barche iscritte sulla linea di partenza davanti a Villa Las Tronas, posizionando le rimanenti due boe del triangolo rispettivamente davanti a Punta Giglio e alle Bombarde.
Stupendo il colpo d'occhio al via dai bastioni Colombo a Calabona e oltre con le vele spiegate in fila indiana a risalire di bolina facendo i conti col vento di 10 nodi e frequenti raffiche fino 16. Il primo a completare le 9,1 miglia del tracciato dopo 91 minuti è Corto Maltese che infligge oltre 20 minuti a Pulce 2, secondo arrivato. Eccellente la prestazione di Glicerina con il secondo miglior tempo compensato di tutta la flotta. Conferme di primato nelle rispettive classi per Corbos e Luna Storta. La speciale classifica Maci vede Thyx prevalere su Picka 2 e Kind of Blue.