|
S.A.
4 luglio 2013
22 arcieri sardi nella Coppa delle Regioni
La Sardegna impegnata a Latina e Norna nella Coppa delle Regioni. La selezione sarda, accompagnata dal tecnico Marco Busia, dal presidente regionale Giuseppe Spanu e dai consiglieri Federica Arca e Fabrizio Piras, è composta da ben ventidue arcieri

LATINA - C’è anche tanta Sardegna nell’edizione 2013 della Coppa delle Regioni di tiro con l’arco, che prende il via domani nel Lazio. Una manifestazione che mette di fronte le rappresentative di tutte le Regioni d’Italia, che si affrontano sia nella specialità del tiro alla targa, con le gare che si svolgono nello stadio di Latina, che in quella del tiro di campagna, che invece va in scena sulle colline di Norna, a venti chilometri da Latina.
La selezione sarda, accompagnata dal tecnico Marco Busia, dal presidente regionale Giuseppe Spanu e dai consiglieri Federica Arca e Fabrizio Piras, è composta da ben ventidue arcieri, appartenenti a sei società. L'obiettivo è quello di migliorare il risultato ottenuto nell’edizione scorsa, dove è arrivato un quattordicesimo posto a squadre, e magari riuscire ad entrare nel lotto delle prime dieci. Il programma prevede domani, venerdì, la sfilata di tutte le delegazioni partecipanti al torneo allo stadio ed una sessione di tiri di prova, sabato le gare di qualificazione e domenica le finali fra i primi 16 atleti classificati sia nel targa che nel campagna.
Questa la squadra sarda: Antonio Riguer, Carlo Bertoni (Arcieri 4 Mori Cagliari), Massimiliano Maccioni, Davide Frau, Ilaria Spanu, Cristiana Meloni, Daniele Raffolini, Roberta Sideri, Simone Pisola, Giacomo Bandini, Manuela Aru (Arcieri Uras), Elena Mereu (Arcieri Nuragici Cagliari), Giuseppina Gervasi, Alessandro Corda (Arcieri Arcos Nuoro), Emily Piga, Mattia Mara, Marco Vigliani, Davide Monni, Viviana Spano, Giuseppe Serra (Arcieri Torres Sassari), Debora Pinna, Luca Pinna (Arcoclub Portoscuso).
Nella foto: Marco Vigliano
|