|
Red
22 agosto 2013
Surigheddu e Mamuntanas: Fois sollecita Cappellacci
Di seguito la lettera inviata dall’Onorevole Pietro Fois al Presidente della Giunta regionale della Sardegna Ugo Cappellacci al fine di sollecitare un intervento che definisca il destino delle aziende agricole di Alghero

ALGHERO - Di seguito la lettera integrale inviata dall’Onorevole Pietro Fois al Presidente della Giunta regionale della Sardegna Ugo Cappellacci al fine di sollecitare un intervento che definisca il destino delle aziende agricole di Alghero “Surigheddu e Mamuntanas”.
Caro Presidente,
mio malgrado mi vedo costretto a sollecitare il tuo autorevole intervento per dirimere in forma definitiva quello che dovrebbe essere il destino e la valorizzazione delle aziende agricole “Surigheddu e Mamuntanas” ubicate nell’agro di Alghero.
Come avrai avuto modo di constatare la mozione n. 263 del 5 giugno 2013 presentata insieme ai colleghi Planetta, Bruno, Sechi, Cocco, Lotto, Meloni V., Solinas C., Sanna G., Stocchino e Zuncheddu ad oggi non ha avuto nessun tipo di riscontro.
Al fine di consentire la realizzazione degli investimenti necessari ed alla riattivazione dei processi produttivi finalizzati all’utilizzo del territorio, ritengo che non sia più procrastinabile nessun tipo di esitazione su come la Regione Sarda intenda risolvere un problema cosi tanto atteso e di grande ricaduta imprenditoriale e occupazionale.
La mozione da noi presentata ritengo sia esaustiva e capace di indicare il percorso e le soluzioni che dovranno essere senz’altro oggetto di confronto con i rappresentanti delle organizzazioni agricole, pastorali e forestali nonché di quelle turistiche che insieme devono condividere un progetto risolutivo ed innovativo.
Desidero altresì segnalarti la particolare difficoltà socio economico che il territorio del nord Sardegna vive e che potrebbe vedere, con progetti come questo un rilancio solido e alternativo a politiche che fino ad oggi hanno deluso e non hanno dato i risultati sperati.
Con fermezza, chiedo il tuo immediato impegno nell’indicarci la data certa per l’incontro pubblico da tenersi nella sala del consiglio comunale di Alghero che dovrà determinare la soluzione e il rilancio di queste aziende che saranno nuovo volano per l’economia dell’intero territorio.
|