Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Sassari: nuovo concerto al Teatro Comunale
S.A. 17 novembre 2013
Sassari: nuovo concerto al Teatro Comunale
Musiche di Poulenc e Berlioz per il secondo concerto sinfonico. Al Teatro Comunale di Sassari il 19 novembre alle 20,30. Tutto esaurito per la prova generale riservata alle scuole
Sassari: nuovo concerto al Teatro Comunale

SASSARI – Al Teatro Comunale di Sassari ritornano gli appuntamenti con i concerti sinfonici dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. Dopo il concerto di apertura della stagione, il 19 novembre, alle 20,30, il pubblico potrà ascoltare in prima esecuzione locale rare composizioni di Francis Poulenc e Hector Berlioz, in un programma tutto francese tra Otto e Novecento.

Le musiche saranno eseguite dall’orchestra dell’Ente diretta dal giovane direttore australiano Benjamin Bayl, considerato grande conoscitore del repertorio barocco e moderno. Il pubblico inoltre potrà ascoltare il soprano irlandese Majella Cullagh, specialista di Belcanto. Con questo appuntamento l’Ente Concerti celebrerà i 50 anni dalla morte del compositore e pianista francese Francis Poulenc (Parigi, 7 gennaio 1899 – Parigi, 30 gennaio 1963) di cui l’Ente in differenti stagioni ha già proposto le opere La voix humaine e Les Mamelles de Tiresias.

La prima parte del programma prevede, su musiche di Francis Poulenc, la Suite Française d´après Claude Gervaise, FP 80 (Bransle de Bourgogne, Pavane, Petite marche militaire, Complainte, Bransle de Champagne, Sicilienne, Carillon). Quindi sarà la volta di La Dame de Monte-Carlo, un monologo lirico per soprano e orchestra e, infine, la Sinfonietta (Allegro con fuoco, Molto vivace, Andante cantabile, Très vite et très gai). Nella seconda parte, su musiche di Hector Berlioz, il pubblico potrà ascoltare l’ouverture di Béatrice et Bénédict, a seguire dall’Herminie, scena lirica per soprano e orchestra, il recitativo ‘Quel trouble te porsuit, malhereuse’, l’aria ‘Ah! Si de la tendresse’, il recitativo ‘Qui dis-je’, l’aria ‘Arrête! Arrête! Cher Tancrède’ e, infine, l’aria ‘Venez! Venez! Terribles armes!’.

Le scuole, sempre il 19 novembre ma alle ore 11, assisteranno alla prova generale del concerto grazie al “Progetto Sinfoniamo!” E per questo appuntamento c’è già il tutto esaurito.
Il Teatro Comunale di piazzale Cappuccini ospiterà ben 694 alunni. Gli studenti fanno parte della scuola media a indirizzo musicale “Monte Rosello Basso” di Sassari, quindi della scuola primaria decimo circolo di Sassari (i plessi di via Oriani, via de Carolis e via Togliatti), e ancora della scuola media ad indirizzo musicale di Alghero.

Nella foto: il concerto inaugurale
5/8/2025
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
5/8/2025
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale
4/8/2025
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)