Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcertiI Grandi Interpreti della Musica a Sassari
S.A. 25 novembre 2013
I Grandi Interpreti della Musica a Sassari
Ad aprire la stagione sarà il prossimo 24 gennaio il violoncellista Enrico Dindo uno degli artisti italiani più acclamati accompagnato dall’orchestra da camera I Solisti di Pavia
<i>I Grandi Interpreti della Musica</i> a Sassari

SASSARI - Si rinnova l'appuntamento con la stagione de “I Grandi Interpreti della Musica” organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica. Il nuovo teatro comunale di Sassari ospiterà a partire da gennaio 2014 fino ad aprile la quinta edizione della rassegna che rappresenta ormai per la città una finestra aperta sui più importanti cartelloni internazionali.

«Gli appuntamenti sono aumentati - evidenzia il direttore artistico Stefano Mancini - facendo diventare questa rassegna un'importante Stagione Concertistica che si colloca tra quelle di maggior valenza nazionale e, vista l’attenzione del pubblico, si può certificare che a Sassari la musica classica è un’esigenza sentita». Ad aprire la stagione sarà il prossimo 24 gennaio il violoncellista Enrico Dindo uno degli artisti italiani più acclamati accompagnato dall’orchestra da camera I Solisti di Pavia.

Il secondo concerto previsto per il 7 febbraio vedrà sul palco un giovane pianista russo Alexei Volodin considerato dalla critica internazionale tra i più completi della sua generazione per la straordinaria tecnica, bellezza di suono e l’intensa interpretazione dei brani che esegue. Grande attesa il 21 febbraio per un altro grande interprete italiano il violinista Domenico Nordio accompagnato da l’orchestra dell’Accademia di Schio. Nordio è stato scelto come “testimonial” nel progetto “Friend of Stradivari” che mette a disposizione, di selezionatissimi solisti, gli strumenti più famosi e prestigiosi nella storia della liuteria.

A seguire il 7 marzo salirà sul palco del Comunale Yury Bashmet. Tra i musicisti più celebrati nel mondo musicale d’oggi, Bashmet si esibirà con una compagine di solisti di caratura internazionale i Solisti di Mosca. Il Quinto appuntamento della rassegna sarà il 14 marzo con la straordinaria cantante portoghese Teresa Salgueirio voce indimenticabile dei Madredeus, i paladini della nuova musica portoghese. Il concerto intitolato “O Misterio” è un viaggio affascinante nei sentimenti più profondi espressi da una voce inconfondibile.

In cartellone il 4 aprile anche una proposta di musica contemporanea, l’Ensemble Telemaque dell’Europe Contemporary Orchestra che invita il pubblico ad ascoltare la musica d’oggi e le sue pirotecniche evoluzioni.Ultimo appuntamento ( 10 aprile) è con la percussionista scozzese Evelyn Glennie personaggio musicale di caratura internazionale. Artista non udente è riuscita con una straordinaria sensibilità a diventare una musicista acclamata su tutti i palcoscenici internazionali.
5/8/2025
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
5/8/2025
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale
4/8/2025
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)