Molto gli artisti che si avvicenderanno sul palco, per leggere o cantare poesie, o anche solo per testimoniare la propria collaborazione con l´autore algherese. Appuntamento sabato nel Teatro Civico
ALGHERO - Sabato 30 Novembre ci sarà ad Alghero una serata per la presentazione del
libro "Poesies i Cançons" di Antonello Colledanchise. L'appuntamento è alle 19 nel Teatro Civico. Molto gli artisti che si avvicenderanno sul palco, per leggere o cantare poesie, o anche solo per testimoniare la propria collaborazione con l'autore.
Franca Masu è una delle artiste algheresi che più ha valorizzato le poesie di Antonello Colledanchise, interpretandole con gli arrangiamenti di Salvatore Maltana; sul palco ricorderà la loro collaborazione e accennerà all'ultimo brano "La rosa blanca". Sarà presente anche Enrico Riccardi, autore di canzoni per Mina, che ha composto un brano con testo di Antonello Colledanchise per Paolo Zicconi, inserito nel Cd "Andiras".
Stefania Ambroggi e Marco Cherchi canteranno "Perqué?", che nel 1996 vinse il 1° Premio di Poesia "Sarcidano". Federico Piccone e Arianna Cocozza canteranno "Alabama (1972)", il primo brano scritto in algherese. Davide Casu canterà "Avisa-me Fifì", una canzone di quasi 20 anni fa, che tratta il tema dell'emarginazione sociale e della violenza alle donne. Alessandro Fadda infine interpreterà "Cançó per un andó ".
Chiara Murru, Jikra Salvatore Niolu e alcuni alunni del Liceo Classico leggeranno interpretandole alcune poesie inserite nel libro. Il testo sarà presentato dal Prof. Nicola Tanda, già docente all'Università di Sassari e direttore de "La Biblioteca di Babele", collana di Letteratura plurilingue in cui è stata inserita la raccolta di poesie algheresi. La serata sarà presentata da Pierluigi Alvau.
Nella foto: Antonello Colledanchise