Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cagliari: doppio appuntamento Music in Touch
S.A. 4 dicembre 2013
Cagliari: doppio appuntamento Music in Touch
Performance musicale di Mario Frezzato. A seguire, spazio alla proiezione delle opere video/audio selezionate per la prima edizione di Vidau
Cagliari: doppio appuntamento Music in Touch

CAGLIARI - Doppio impegno in agenda questa sera a Cagliari, per Music in Touch, la rassegna proposta da Spaziomusica Ricerca in associazione con Inaudita, la serie di concerti organizzata invece dall'Ensemble Spaziomusica. Si comincia alle 18.30 nella Sala Palestrina del Conservatorio (piazza Porrino; ingresso gratuito) con "Kintsugi", una performance concepita da Mario Frezzato (oboe e corno inglese) e Davide Tiso, qui sostituto da Matteo Sanna al live electronics.

L'esibizione sarà un momento di interazione costante con il pubblico che verrà diviso in quattro gruppi. Gli spettatori saranno invitati a collaborare nella creazione di un'esperienza ludico-creativa intorno al suono e la sua relazione con l'ambiente naturale e il corpo/mente umano, improvvisando con la bocca (respiri, bisbigli, voce), le mani o il corpo (battiti, sfregamenti, schiocchi delle dita), in una "partitura" a più voci, concertata dal vivo dal performer e modulata in tempo reale dal live electronics.

A seguire, spazio alla proiezione delle opere video/audio selezionate per la prima edizione di Vidau, un progetto con cui Spaziomusica Ricerca ha invitato artisti locali, nazionali e internazionali a presentare nuove produzioni inedite e caratterizzate dall'interazione fra suoni e immagini. I lavori scelti per questo esordio sono degli statunitensi Martin Ulikhanyan e Jon Paul Bellona, del giapponese Nao Sakamoto, e degli italiani Federico Branca, Marco Marinoni e Gabriele Paolozzi con Diego Capocitti.

La rassegna Inaudita & Music in Touch, che andrà avanti fino al 16 di questo mese, ritorna lunedì prossimo (9 dicembre) con un concerto dell'Ensemble Spaziomusica di Enrico Di Felice (flauto), Riccardo Leone (pianoforte) e Roberto Pellegrini (percussioni). In programma la Sonata in la minore D. 821 "L'Arpeggione" di Franz Schubert e tre brani di Bruno Maderna, il compositore veneziano di cui ricorre il quarantesimo anniversario della scomparsa: Divertimento in due tempi (1953), Cadenza da Dimensioni III (1963) e Serenata per un satellite (1969).
5/8/2025
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
5/8/2025
Appuntamento per il 9 agosto ore 22.00 in Piazza Cossiga. Una serata che già si annuncia carica di energia, grazie ai grandi successi, alle nuove hit e all’inconfondibile stile che ha reso J-Ax un’icona generazionale
4/8/2025
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)