|
Red
10 dicembre 2013
Alghero: Scano delibera su Imu e povertà
Ecco i primi atti adottati dal Commissario straordinario del Comune di Alghero: si tratta di un´integrazione al regolamento sull´Imposta municipale e sulle modalità di accesso ai sussidi

ALGHERO - Il Commissario Straordinario del comune di Alghero, Antonio Michele Scano, ha approvato venerdì scorso due delibere relative al programma per la realizzazione delle iniziative di contrasto alla povertà attinente agli interventi della Linea 1 e all'integrazione al regolamento per l'applicazione dell'Imposta Municipale Imu.
La prima delibera, approvata con i poteri della Giunta, definisce le modalità di accesso ai sussidi previsti dall'apposito programma regionale che destina a questa azione di contrasto alle povertà la somma di 173.075 euro. Il sussidio economico che verrà corrisposto agli aventi diritto è previsto per la misura massima di complessivi 350 euro mensili per un periodo non superiore a 12 mesi. La delibera di approvazione del programma di intervento fornisce gli indirizzi al dirigente del settore dei Servizi Sociali affinché vengano adottati tutti gli atti necessari alla formazione della apposita graduatoria. Entro breve tempo dunque saranno aperti i termini per la presentazione delle domande.
La seconda delibera, approvata dal dott. Antonio Michele Scano con i poteri del Consiglio Comunale, riguarda l'integrazione al regolamento per l'applicazione dell'Imu. La modifica al testo specifica in maniera chiara che per gli immobili concessi in uso gratuito il riconoscimento dell'agevolazione non è subordinato alla registrazione del contratto. L'integrazione apportata al regolamento stabilisce che venga prodotta solo un'idonea dichiarazione in ordine all'avvenuta stipula del contratto di comodato ad uso gratuito dell'immobile.
Nella foto: Antonello Scano
|