Mariangela Pala
11 dicembre 2013
Massimo Ranieri tappa a Porto Torres il 2 febbraio
Massimo Ranieri porterà in scena a Porto Torres, il 2 Febbraio prossimo al Palasport, il nuovo spettacolo musicale dedicato alla sfera femminile

PORTO TORRES - «Canto perchè non so nuotare… da 500 repliche» è il titolo dello spettacolo musicale che Massimo Ranieri porterà in scena a Porto Torres il 2 Febbraio prossimo al Palasport. Arrivato a 701 repliche, lo show ripercorre i 40 anni di carriera dell’artista, scoprendo aneddoti e teneri ricordi d’infanzia che portano il pubblico a rivivere situazioni lontane di un Italia povera, simile per certi aspetti a quella attuale. A presentare la manifestazione, questa mattina durante la conferenza stampa, l’assessore Costantino Ligas insieme a due rappresentanti dell’Associazione La via del Collegio di Cagliari , il direttore artistico Toto Gaviano e Roberta Cogotti.
«La nostra soddisfazione è aver portato un evento così elevato a Porto Torres, luogo che ci ha sempre portato fortuna - sottolinea Gaviano - dove porteremo lo spettacolo più visto di tutti i tempi in Italia portato in scena dall’artista dal febbraio 2007, anche se non sta più girando nel resto d’Italia, e Massimo Ranieri lo sta dedicando esclusivamente alla Sardegna (le altre tappe Nuoro e Cagliari)». Lo spettacolo del 2 febbraio a Porto Torres avverrà immediatamente dopo lo show del cantante su Rai 1, che si svolgerà in tre serate, e sull’onda della trasmissione televisiva «Woman show» il pubblico potrà apprezzare e cogliere l’occasione per non perdere l’evento unico che l’artista Massimo Ranieri offre alla città di Porto Torres.
Il Palasport che ospiterà lo show man il 2 febbraio, contiene 1700 posti e il prezzo del biglietto stabilito è di 20 euro per le tribune, 40 e 50 euro per la platea. Lo spettacolo musicale è un omaggio alla sfera femminile, un orchestra e un corpo di ballo di sole donne, dove Ranieri ripropone i suoi maggiori successi duettando con voci di talento femminili, e interpretando brani dei più grandi cantautori italiani, come Battisti, Lauzi, Battiato, Endrigo, Paoli e Rossi. «Ringrazio l’associazione La Via del Collegio per averci regalato questo evento, e la cosa che mi preme sottolineare è che questo rappresenta il numero zero di una serie di spettacoli che andremo ad organizzare, di certa levatura e importanza, – interviene l’assessore Ligas – questa è una manifestazione che ha un costo di circa 70mila euro, un costo notevole ma stiamo parlando di uno spettacolo di alto livello che coinvolge circa 40 persone tra artisti e tecnici, e lo stesso Massimo Ranieri - conclude Ligas - ha capito la situazione critica che Porto Torres vive, ed ha ceduto anche lui nel prezzo». Lo spettacolo è stato ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri. I costumi sono di Giovanni Ciacci. Le coreografie di Franco Miseria. Il light designer è Maurizio Fabretti. La regia è di Massimo Ranieri.I punti vendita previsti a Porto Torres sono: Bar Sport, Bar Cristallo e Libreria Koinè, mentre a Sassari: Nuove Messaggerie sarde, Ticket ok delle Ragazze terribili. E’ inoltre disponibile il circuito Box Office e la prenotazione on line. I Biglietti saranno disponibili da lunedì 16 dicembre.
|