Red
24 dicembre 2013
Cant de la Sibil·la in Cattedrale
Il Coro Polifonico Algherose eseguirà il canto prima della celebrazione della Messa di Natale del 24 dicembre. Domenica 29 dicembre il tradizionale concerto di fine anno

ALGHERO - Anche quest’anno, come accade ormai dal 1995, nella Cattedrale algherese di Santa Maria, il Coro Polifonico Algherese, diretto dal M° Ugo Spanu, eseguirà il Cant de la Sibil·la prima della celebrazione della Messa di Natale del 24 dicembre. Si tratta infatti di un antico canto paraliturgico del XIV sec. di origine catalana, che annuncia il ritorno, alla fine dei tempi, di Gesù Cristo in veste di Re, Giudice ma soprattutto di Salvatore.
Nel corso dei secoli si sono succeduti molteplici sibiller ed in tempi a noi contemporanei abbiamo conosciuto in questa veste Don Gallo e Don Nughes. Grazie al supporto economico delle Associazioni Culturali quali l’Omnium Cultural, l’Ateneu Alguerés, La Salvaguarda, L’Obra Cultural e L’Escola de Alguerés Pasqual Scanu ma anche di Antonio Martinelli e dell’Agenzia Floreale Anturium, in questa edizione il Cant de la Sibil·la sarà eseguito dal Coro Polifonico Algherese con l’accompagnamento musicale della tromba del M° Emanuele Dau e del violoncello del M° Giuseppe Fadda.
Domenica 29 dicembre alle ore 20,30 sempre nella Cattedrale di Santa Maria, il Coro Polifonico Algherese proporrà il tradizionale concerto di fine anno con l’esecuzione di un’opera, il Magnificat di John Rutter, di rara interpretazione in Sardegna. Per l’occasione il Coro Polifonico Algherese si avvarrà della collaborazione del pianista Michele Nurchis e del solista il soprano Marta Soggiu.
|