Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaTasse › Accertamenti fiscali su E.On e Syndial
Red 30 dicembre 2013
Accertamenti fiscali su E.On e Syndial
Entrate Ici, avviate le procedure, dall’amministrazione comunale di Porto Torres, per il recupero crediti su E.On e Syndial
Accertamenti fiscali su E.On e Syndial

PORTO TORRES - Un avviso già notificato a E.on per l’Ici dovuta nell’anno 2007, per un importo di 207mila euro, e un altro provvedimento inviato a Syndial mirato al recupero dei crediti Ici dovuti, sempre per l’anno 2007, pari a circa 334mila euro. Sono gli atti attraverso cui l’amministrazione comunale sta procedendo al recupero delle imposte sulle infrastrutture di proprietà delle multinazionali presenti nel territorio di Porto Torres. Entro il 30 gennaio saranno notificati a E.On e Syndial ulteriori avvisi di accertamento relativi alle annualità dal 2008 al 2013 per un totale di circa tre milioni di euro.

«L’amministrazione comunale di Porto Torres ha adottato degli atti ufficiali per procedere al recupero dell’Ici che dovrà essere corrisposta dalle multinazionali operanti nel nostro Comune. Attraverso questi provvedimenti – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – contiamo di ottenere quei denari indispensabili per rendere concreti i bisogni della nostra comunità, in un momento in cui è difficile assicurare anche i servizi indispensabili a causa dei tagli statali che negli ultimi due anni hanno cancellato otto milioni di euro di risorse per il nostro Comune». L’azione di recupero crediti è stata portata avanti dalla struttura interna dell’Ufficio Tributi, supportata dalla società esterna Rst (Risorse Sviluppo Territorio) di Modena, su sollecitazione della giunta comunale.

«Abbiamo chiesto di intensificare le attività mirate al recupero crediti Ici – aggiunge l’assessore al Bilancio, Mauro Norcia – e in poche settimane siamo riusciti a notificare i primi accertamenti a E.On e Syndial, a cui ne seguiranno altri entro la fine del prossimo mese. Attraverso una più incisiva azione di repressione delle forme di elusione fiscale miriamo a garantire una maggiore equità, reperendo quelle risorse finanziarie necessarie ad abbattere le addizionali che si erano rese necessarie per garantire i servizi essenziali ai cittadini. Devo ringraziare la struttura – conclude l’assessore – che sotto la guida del dirigente Claudio Vinci ha profuso ogni sforzo per assicurare maggiori entrate al Comune di Porto Torres». Il servizio di supporto tecnico gestionale al progetto sperimentale «Accertamento Ici/Imu su carbondotto aree portuali, aree di perimetrazione industriale», servizio di controllo delle posizioni contributive Ici/Imu, con relativo recupero dell’imposta evasa, affidato alla ditta esterna Risorse Sviluppo Territorio di Modena è costato all’amministrazione comunale circa 50 mila euro.
4/8/2025
Tributi locali, Michele Pais (Lega) interviene per denunciare una situazione decisamente grave per la tenuta sociale del territorio: «Pignorati i conti corrente a famiglie e anziani. Il Comune intervenga subito»
18:44
L´assessore alle Finanze del comune di Alghero precisa: «A differenza di quanto ci si accusa, stiamo programmando seriamente la riscossione mettendo i cittadini in stato di bisogno nelle migliori condizioni possibili per adempiere ai propri obblighi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)