Il 18 gennaio appuntamento con la grande boxe internazionale a Porto Tores, le World Series of Boxing . In programma anche l´intitolazione del palazzetto dello sport ad Alberto Mura.
PORTO TORRES- E’ la Sardegna, nello specifico la città di Porto Torres, la location scelta dalla Dolce & Gabbana Italia Thunder per la seconda gara casalinga delle World Series of Boxing. Gli avversari saranno gli Argentina Condors, attualmente al quarto posto della classifica del Gruppo A con 4 punti. La graduatoria è guidata dagli Ukraine Otamans con 12 punti, seconda posizione per la franchigia italiana con 8 punti, a 6 i German Eagles, quindi gli argentini. Occupano gli ultimi due posti l’Algeria e gli Stati Uniti. Reduci dalla vittoria contro gli Usa, l’Italia Thunder si prepara ad affrontare, sabato 18 alle 20.30 la quinta gara del torneo mondiale di Boxe, con una nuova formazione: le categorie di peso sono questa volta i minimosca, i gallo, i superleggeri, i medi e i massimi. A partire dalle 17 saliranno sul ring del Palasport i dilettanti del Boxing club "Alberto Mura" che sfideranno alcuni dei migliori pugili sardi. Di seguito alle 20.30 i boxer professionisti dell'Italia Thunder.
Nel primo match c’è la curiosità di vedere all’opera il ventenne mancino filippino Mark Anthony Barriga, già conosciuto per aver eliminato ai passati Giochi Olimpici l’italiano Cappai. Il suo avversario sarà l’argentino Leandro Blanc, anche lui esordiente nel torneo. Per i pesi gallo, all’esordio nei cinque round del torneo, il campione italiano prof di categoria, Michele Crudetti, pugile dal grande ardore agonistico ancora imbattuto, che nelle WSB cerca la grande consacrazione a livello internazionale. Crudetti, uomo dal ritmo forsennato e dal pugno pesante, dovrà mettercela tutta contro un buonissimo avversario, l’argentino Alberto Ezequiel Melian, mancino che, perso il primo incontro in torneo l’anno scorso, ha poi inanellato una serie di cinque vittorie consecutive. Esordio anche per il superleggero Renato De Donato, giovane mancino dalla boxe elegante e dal ritmo notevole già abituato ai dieci round. Già campione italiano di categoria, per lui l’ambizione è quella di scoprire le possibilità in un livello maggiore che non quello nazionale. Affronta l’argentino pro Carlos Aquino (12(ko9) – 1 – 0), esordiente anche lui in torneo. A caccia della rivincita e del risultato è il francese Michel Tavares; il tecnico azzurro Francesco Damiani e lo staff tecnico della squadra italiana si aspettano da lui il pronto riscatto in terra sarda contro il professionista argentino Carlos Gabriel Ozan (10(ko4) – 0 – 0), una vittoria prima del limite in un match disputato.
Per i massimi, sale sul ring Imre Szello, ungherese all’esordio stagionale in quella che per lui è la terza annata con la squadra italiana. Szello, già bronzo europeo e dieci vittorie e solo tre sconfitte nelle WSB, debutta però nella categoria dei pesi massimi opposto allo svedese Gabriel Richards, giovanissimo esordiente nel torneo. I match saranno trasmessi in diretta su SKY SPORT 2 alle ore 21.15 canale 202 di Sky Hd. Non è un caso che la Dolce & Gabbana Italia Thunder abbia scelto Porto Torres, come una delle location per disputare le Wsb, campionato mondiale di boxe. Sarà infatti l’occasione per ricordare Alberto Mura, grande maestro di sport, che ha sempre organizzato a Porto Torres manifestazioni boxe di livello, a lui verrà intitolato il Palazzetto dello Sport, la mattina del 18 gennaio.
Mentre il 17 gennaio, alle 17, nella sala Canu, si terrà una tavola rotonda per ricordare la figura del campione di eventi, incontro moderato dal giornalista Gianni Bazzoni, per parlare con amici, dirigenti e compagni di scuola di Alberto Mura. Tra gli amici, sarà presente anche Clemente Russo, campione mondiale di Wsb, individuale 2011 e medaglia d’oro 2013 ad Almaty. L’incasso della manifestazione verrà devoluto al Progetto Filippide, associazione che attraverso l'attività dell'atletica leggera si occupa dell'integrazione dei ragazzi diversamente abili.