|
S.A.
23 gennaio 2014
Commercianti a Sant´Anna Si riparte col Barrio e Primavera
Primo incontro tra i commercianti e gli artigiani ricevuti nei giorni scorsi dal Commissario straordinario di Alghero. L'obiettivo è rilanciare la Riviera del Corallo verso la stagione turistica. Le prime indiscrezioni sugli eventi

ALGHERO - Si è trattato di un incontro interlocutorio quello svoltosi ad Alghero nei giorni scorsi tra il Commissario Straordinario, Antonello Scano, e i rappresentanti di ConfCommercio, Massimo Cadeddu, il Centro commerciale naturale Alghero-InCentro, Emiliano Piras, Confartigianato, Mario Piras, e ConfArt, Dario Pinna. Dalla riunione è emersa la disponibilità reciproca ad affrontare gli aspetti dell'ordinaria amministrazione che competono al delegato della Regione.
Il Puc e il Piano del Commercio possono ancora attendere, saranno le grandi incompiute che peseranno sin da subito sul futuro inquilino di Sant'Anna. Quello che hanno chiesto gli esponenti delle varie associazioni di categoria e dei consorzi è intervenire su decoro e igiene urbana, pulizia degli arenili, e soprattutto un calendario di eventi che rilanci la Riviera del Corallo dal punto di vista turistico ed economico. Il Commissario è disponibile ad avviare la rimozione della poseidonia a partire dal 1° aprile, l'ipotesi di farlo prima è rischiosa perché troppo legata ai capovolgimenti climatici. L'obiettivo in ogni caso è liberare le spiagge entro Pasqua.
Riguardo la pulizia della città, invece, gli uffici lavorano al nuovo capitolato d'appalto (ora vige la deroga) e secondo alcune indiscrezioni si avranno delle novità tra febbraio e marzo; ma sulla questione non c'è ancora nessuna conferma. Sul programma degli eventi, invece, manca l'ufficialità ma sembra ormai certo il ritorno di Primavera in Riviera, la manifestazione bocciata dalla Giunta Lubrano lo scorso anno. I week-end tematici partiranno dal 31 marzo e proseguiranno per tutto il mese di aprile. In campo la collaudata sinergia di associazioni e consorzi, coordinati e sostenuti dalla Fondazione Meta.
Per il finanziamento degli appuntamenti verranno, peraltro, utilizzate le risorse (avanzate dal calendario natalizio) del bando vinto da AlgheroInCentro tra i centri commerciali naturali sardi. La novità emersa da un'altra riunione che il Commissario ha avuto con il presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo, Stefano Visconti, è quella di una rassegna ("Barrio catalano" è un possibile nome), sulla scia del successo di Cortes Apertas che si svolgono durante l'inverno nei piccoli centri dell'isola e movimentano migliaia di visitatori. Il 7 febbraio il prossimo incontro a Sant'Anna potrebbe portare qualche conferma.
|