Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Accademie di musiche all´Hotel Las Tronas
S.A. 13 febbraio 2014
Accademie di musiche all´Hotel Las Tronas
Dal 20 al 22 febbraio tre momenti musicali di grande rilievo nell´hotel algherese per la quarta edizione di "Spazio Brahms", appuntamento musicale nato nel 2011 da un´idea dell´Archivio musicale dell´Angelo di Milano, con la Schola cantorum "Pietro Allori" e l´Istituto "G.Verdi"
Accademie di musiche all´Hotel Las Tronas

ALGHERO - È al via la quarta edizione di "Spazio Brahms", appuntamento musicale nato ad Alghero nel 2011 da un'idea dell'Archivio musicale dell'Angelo di Milano in collaborazione con la Schola cantorum "Pietro Allori" e l'Istituto musicale "G.Verdi" di Alghero. Dal 20 al 22 febbraio tre momenti musicali di grande rilievo, a partire dal concerto di inaugurazione: giovedì 20 alle ore 20.30 nella Sala Rosa dell'Hotel Villa Las Tronas musiche di Schumann, Brahms e Reger interpretate dalla violinista polacca Agnieszka Marucha e dal pianista Antonio Luigi La Spina.

Seguiranno poi come di consueto due accademie: la prima, venerdì 21 febbraio alle ore 20.30 nella Chiesa del Carmelo, vedrà la formazione corale dell'evento (formata dai Coristi dell'Angelo di Milano e dalla Schola cantorum "Pietro Allori" di Alghero) interpretare il ciclo Marienlieder di Brahms e mottetti di Reger e Pietro Allori. La serata, dedicata a opere vocali di ispirazione mariana, è arricchita dall'introduzione sul tema di mons. Franco Buzzi, prefetto della Biblioteca ambrosiana di Milano. Interpreti dei brani strumentali saranno il chitarrista Gabriele Loriga e il violinista Alessio Manca.

Infine sabato 22 febbraio alle ore 20.30 nella Cattedrale di Alghero la seconda accademia: oltre alle musiche corali di Brahms, Reger e Allori, sempre interpretate dal Coro "Spazio Brahms", è in programma la Passacaglia in sol minore di Heinrich Biber, capolavoro della letteratura per violino solo che sarà eseguito dalla concertista Agnieszka Marucha. Da segnalare la particolarità di alcuni brani (Stabat Mater ed Elevazione per organo di Pietro Allori, Geistliches Lied di Johannes Brahms) rivisitati negli organici dal compositore di Sassari Stefano Garau e interpretati, oltre che dal coro, dall'ensemble strumentale composto da Annamaria Carroni (flauto), Cristiana Nuvoli (clarinetto), Giovanna Virdis (fagotto), Agnieszka Marucha (violino primo), Alessio Manca (violino secondo), Fabio Lambroni (violoncello) e Rinaldo Asuni (contrabbasso).

Nella foto: l'Hotel Las Tronas
11/8/2025
Serata memorabile ad Alghero con l´inconfondibile stile dei Manu Chao, da sempre considerato uno degli artisti più liberi, non conformi alle regole del mercato. Sold out l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia. Le immagini
13:54
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”
8:45
Nuovo appuntamento del Festival del Mediterraneo. La musicista eseguirà musiche di Muffat, Bach, Mendelssohn, Reger, McVicker e di autori greci, tra cui Mikis Theodorakis, del quale sarà proposto il celebre tema del Syrtaki tratto dal film “Zorba il greco”. Appuntamento questa serata in Cattedrale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)