Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica: Uselli conquista Londra
A.B. 18 febbraio 2014
Musica: Uselli conquista Londra
Grande successo per lo spettacolo del poliedrico musicista algherese, che, con Ana Karina Rossi e Riccardo Cinalli, hanno fatto registrare il tutto esaurito al Telegraph Hill
Musica: Uselli conquista Londra

ALGHERO – Domenica, il trio formato dal poliedrico musicista algherese Mauro Uselli (flauto), da Ana Karina Rossi (voce) e da Riccardo Cinalli (piano), ha fatto registrare il tutto esaurito nello splendido spazio live al “Telegraph Hill”, a Londra.

La musica del Rio de la Plata è stata protagonista, facendo scaldare i cuori degli spettatori. Lo stile presentato è il più tradizionale argentino ed il trio ha presentato le più tradizionali caratteristiche del tango con l'utilizzo del flauto, che, dopo l'avvento del bandoneon, fu costretto a tacere fino alla fine del Novecento, quando Astor Piazzolla lo riportò alla luce insieme ad altri strumenti rivoluzionari per il tango, come il sax e la chitarra elettrica.

Uselli non delude le aspettative, si incontra perfettamente con i due amici e mette in mostra il suo eclettismo musicale-poetico con delicati fraseggi nostalgici latini, che si moltiplicano ed avvolgono la stupenda voce della cantante uruguagia Rossi, ormai al centro dell'attenzione mondiale per la bellezza della sua espressione musicale. La sudamericana ha collaborato con le più grandi personalità del tango in Europa ed America ed è stata definita dal maestro Horacio Ferrer «la rivelazione del Rio de la Plata». Il piano invece, è suonato dal maestro argentino Riccardo Cinalli, grandissimo musicista di tango con una carriera internazionale infinita. Il trio ha interpretato magistralmente le grandi musiche argentine di autori come Mores, Sebastian Piana, Lucio de Mare, Villodo, fino al grande Piazzolla ed i suoi celebri temi “Libertango” ed “Adios Nonino”.

Mauro Uselli farà tappa in Italia il 5 marzo con un evento a Verona, dove porterà ancora un concerto dedicato alla musica di Bach per flauto, e poi in Danimarca, a Copenaghen, dove presenterà una performance originale musicale al molo di Langelinje: la storia sonora della sirena infelice, che sogna di poter camminare sulla terra ferma per raggiungere l’uomo di cui si è innamorata, sacrificando così la sua vita nel mare.

Nella foto: Un momento dell'esibizione
11/8/2025
Serata memorabile ad Alghero con l´inconfondibile stile dei Manu Chao, da sempre considerato uno degli artisti più liberi, non conformi alle regole del mercato. Sold out l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia. Le immagini
13:54
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”
8:45
Nuovo appuntamento del Festival del Mediterraneo. La musicista eseguirà musiche di Muffat, Bach, Mendelssohn, Reger, McVicker e di autori greci, tra cui Mikis Theodorakis, del quale sarà proposto il celebre tema del Syrtaki tratto dal film “Zorba il greco”. Appuntamento questa serata in Cattedrale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)