Antonio Burruni
18 febbraio 2014
Musica: Spazio Brahms ad Alghero
Da giovedì 20 a sabato 22 febbraio, andrà in scena la quarta edizione delle Accademie di arte e cultura musicale, a cura dell’Archivio musicale dell’Angelo di Milano

ALGHERO – Da giovedì 20 a sabato 22 febbraio (sempre alle ore 20.30), andrà in scena ad Alghero “Spazio Brahms”, la quarta edizione delle Accademie di arte e cultura musicale, a cura dell’Archivio musicale dell’Angelo di Milano, in collaborazione con la Schola cantorum “Pietro Allori” di Alghero e con l’Istituto musicale “G.Verdi “ di Alghero.
Giovedì, le sale dell’“Hotel Villa Las Tronas” ospiteranno il “Concerto di presentazione”. Antonio Luigi La Spina, al pianoforte, prima proporrà Otto fantasie per pianoforte (Robert Schumann, “Kreisleriana op.16”), poi, assieme alla violinista Agnieszka Marucha, eseguirà la “Romanza in sol maggiore per violino e pianoforte” di Max Reger e lo “Scherzo in do minore per violino e pianoforte” di Johannes Brahms.
Venerdì, nella Chiesa del Carmelo, è in programma “Gegruebet, Maria, Mottetti e Lieder in onore di Nostra Signora Vergine del Carmine”. I canti dedicati a Maria verranno introdotti da monsignor Franco Buzzi, prefetto della “Biblioteca Ambrosiana” di Milano. Il Coro “Spazio Brahms”, composto dal soprano Stefania Brizzolara, dal chitarrista Gabriele Loriga e dal violinista Alessio Manca, proporranno i Mottetti di Palestrina, Hassler, Allori, “Marienlieder” di Brahms e Reger. Poi, spazio ai brani strumentali di Sanz e Vivaldi.
La manifestazione si concluderà sabato, nella Cattedrale di Santa Maria, con “Il suono armonioso delle dissonanze nella polifonia vocale di Brahms, Reger, Allori”. La violinista Marucha ed il Coro Spazio Brahms proporranno un “Intermezzo strumentale Heinrich Ignaz Franz von Biber: Passacaglio per violino solo”.
|