A.B.
19 febbraio 2014
Musica a Sassari: Sul palco Domenico Nordio
Venerdì 21 febbraio, il violinista è il protagonista del nuovo appuntamento con I grandi interpreti della musica, al Nuovo Teatro Comunale

SASSARI - Prosegue al “Nuovo Teatro Comunale” di Sassari la stagione “I grandi interpreti della musica”, una finestra aperta sui più importanti cartelloni internazionali organizzata dalla “Cooperativa Teatro e/o Musica”.
Grande attesa per l’appuntamento di venerdì 21 febbraio, alle ore 21, quando sul palco salirà un altro grande interprete italiano, il violinista Domenico Nordio, accompagnato dall’orchestra dell’Accademia di Schio. Come solista e camerista, Nordio è regolarmente presente nei più importanti festival internazionali. La “Fondazione Stradivari” di Cremona lo ha scelto come testimonial per il progetto "Friends of Stradivari", che comprende concerti e audizioni con i grandi violini della sua collezione (Stradivari, Amati, Guarneri e Bergonzi). Con il 1714 "Joachim-Ma" Stradivarius ha inciso il suo primo lavoro “Sony Classical”, dopo la sottoscrizione di un accordo di esclusiva con l'etichetta. Il programma della serata propone musiche di Bach, “Concerto in re minore per due violini Bwv 1043”, Schubert “Rondò in la maggiore per violino e orchestra”, Vitali “Ciaccona (versione Respighi-Nordio), Sinding “Suite op.10” (in stile antico versione Nordio), Bach “Concerto per violino e oboe Bwv 1060”.
A seguire, il 7 marzo salirà sul palco del Comunale Yury Bashmet. Tra i musicisti più celebrati nel mondo musicale d’oggi, Bashmet si esibirà con una compagine di solisti di caratura internazionale i Solisti di Mosca. Il quinto appuntamento della rassegna è previsto per il 14 marzo, con la straordinaria cantante portoghese Teresa Salgueiro, voce indimenticabile dei Madredeus, i paladini della nuova musica portoghese. Il concerto, intitolato “O Misterio”, è un viaggio affascinante nei sentimenti più profondi espressi da una voce inconfondibile. In cartellone il 4 aprile anche una proposta di musica contemporanea, l’Ensemble Telemaque dell’Europe Contemporary Orchestra, che invita il pubblico ad ascoltare la musica d’oggi e le sue pirotecniche evoluzioni. L’ultimo appuntamento con I grandi interpreti della musica è per il 10 aprile, con la percussionista scozzese Evelyn Glennie, personaggio musicale di caratura internazionale. Artista non udente, è riuscita con una straordinaria sensibilità a diventare una musicista acclamata su tutti i palcoscenici internazionali.
Nella foto: Domenico Nordio
|