Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaAgricoltura › Sbloccati 24 mln per gli agricoltori sardi
S.A. 27 febbraio 2014
Sbloccati 24 mln per gli agricoltori sardi
9mila domande pagate nei giorni scorsi, a cui si aggiungerà a breve un ulteriore decreto di Agea per circa 2mila domande
Sbloccati 24 mln per gli agricoltori sardi

CAGLIARI - «Finalmente un segnale concreto». E’ questo il commento di Battista Cualbu, Presidente di Coldiretti Sardegna, alla notizia del tanto atteso sblocco del pagamento dei saldi del premio unico 2013 da parte di Agea. Le tempistiche del pagamento dei saldi hanno infatti subito un sostanziale rallentamento a causa del fatto che la Sardegna, come altre regioni italiane, è stata sottoposta al cosiddetto refresh, ossia alla rimappatura delle superfici a premio svolta periodicamente da Agea.

«Nei giorni scorsi – precisa Cualbu – abbiamo avuto il pagamento di 9.486 domande, per un importo pari a 24.608.014 euro. Ora abbiamo notizia del prossimo pagamento di ulteriori 1.944 posizioni, per 7.511.445 euro. Lo sblocco delle risorse è il frutto dell’intenso lavoro con il quale Coldiretti, attraverso i propri uffici del Ca, si è fatta parte attiva nel supportare Agea nella risoluzione delle problematiche che non consentivano la liquidazione dei premi».

«E’ sicuramente apprezzabile – conclude Cualbu – l’attenzione che Agea ha posto sul tema avviando a pagamento numerose domande, anche perché il momento di grave crisi cui sono sottoposte le nostre aziende rende indispensabile che i premi siano pagati il prima possibile. In questo senso, l’auspicio è che tutte le imprese possano ricevere in tempi brevi i danari del premio unico».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)