Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Dieci concerti per la Stagione Classica di Nuoro
S.A. 4 marzo 2014
Dieci concerti per la Stagione Classica di Nuoro
Dieci concerti, un’orchestra e la “piano maratona” nella nuova Stagione Classica dell’Ente Musicale di Nuoro. Artisti nazionali e internazionali per tutta la primavera Dalle pagine di Chopin a quelle di Michael Nyman, fino alla tradizione francese
Dieci concerti per la Stagione Classica di Nuoro

NUORO - È un calendario fittissimo quello che l’Ente Musicale di Nuoro propone per la sua nuova Stagione Classica di Primavera. Arrivata alla ventottesima edizione, la rassegna ritorna in grande stile e mette in calendario dieci appuntamenti che spaziano dai grandi compositori classici ai più amati autori contemporanei di colonne sonore. Tra le date, oltre a molti nomi internazionali, spiccano una maratona pianistica e un concerto per orchestra. Sarà proprio questa formazione a dare il via al programma di quest’anno. Guidata da Maurizio Moretti, che si riconferma direttore artistico della manifestazione, la nuovissima Nugoro Chamber Orchestra si presenterà al pubblico il 7 marzo al teatro Eliseo. I componenti – giovani musicisti selezionati da altri grandi ensemble come la European Youth Orchestra – eseguiranno pagine di Mozart con l’ospite della serata: la “poetessa dell’oboe” Gordana Josifova Nevelkowska, di origine macedone, nota per la sua perfezione espressiva.

Dalla settimana successiva la rassegna ritorna in quello che è il suo luogo abituale, l’Auditorium dell’Isre. È qui che si potranno ascoltare, il 14 marzo, Luc Tooten (primo violoncello della Filarmonica di Bruxelles) in duo con il pianista Stefan De May. Entrambi in arrivo dal Belgio, proporranno musiche che includono le sonate di Chopin e il tango di Piazzolla. Gli stessi compositori risuoneranno nel programma del 16 aprile, quando il pubblico potrà ascoltare Cinzia Bartoli, impegnata in un recital al pianoforte. Per gli appassionati dello strumento principe della rassegna, il 4 aprile verrà riproposta la maratona pianistica, che per l’occasione sarà al Teatro Eliseo: questa volta i tre interpreti a confronto saranno Gerard Gasparian, di origini franco-armene, Martin Munch dalla Germania e l’italiano Franco Peconio.

Ampio spazio anche ai progetti in duo: dai più tradizionali, come quello italo-finlandese di scena il 9 aprile, con la violinista Linda Hedlund e il pianista Roberto Issoglio (vecchia conoscenza della Stagione Classica), all’immancabile concerto per pianoforte a quattro mani, in cui Juan Francisco Lago e Belen Navarro porteranno a Nuoro “Aria di Spagna” il 16 maggio. E ancora, un’accoppiata fuori dagli schemi, non a casa battezzata “Insolito duo” dagli stessi protagonisti: Domenico Del Giudice alla chitarra e il grandissimo Gabriele Mirabassi al clarinetto. I due suoneranno a Nuoro il 9 maggio, con l’aggiunta di un regalo per chi apprezza Mirabassi in campo jazzistico: il 10 maggio il clarinettista farà un tuffo nei seminari Nuoro Jazz Invernali, con un concerto in cui sarà accompagnato da tutti i docenti dei corsi.

A completare gli appuntamenti, il Trio Calliope (il 30 maggio) con il suo programma tutto dedicato alle colonne sonore del grande cinema internazionale e la chiusura con “La canzone francese del Novecento”, dove il direttore artistico Moretti accompagnerà uno straordinario contraltista come Gianluca Belfiori Doro. Il concerto finale si terrà a giugno, in una data che sarà comunicata a breve. Gli abbonamenti per l’intera Stagione Primaverile sono in vendita a 40 euro (ridotto: 15 euro), mentre i biglietti per i singoli appuntamenti sono disponibili a 8 euro (ridotto: 5 euro). La Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro è organizzata con il contributo del Mibac, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, del Comune di Nuoro e in collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico.

Nella foto: Aria di Spagna
13:54
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)