A.B.
6 marzo 2014
Nuoro: Si apre la Stagione Classica
La Nugoro Chamber Orchestra domani al Teatro Eliseo con la poetessa dell´oboe Gordana Josifova per l´apertura. La giovane formazione diretta da Maurizio Moretti inaugura la rassegna dell´Ente Musicale di Nuoro

NUORO - Si apre con un grande concerto, la nuova “Stagione Classica” dell'Ente Musicale di Nuoro. Domani, venerdì 7 marzo, alle ore 20.30, la giovane “Nugoro Chamber Orchestra” salirà sul palco del teatro “Eliseo” con la direzione di Maurizio Moretti, che si riconferma direttore artistico della manifestazione. Ospite d'onore, l'oboista di origine macedone Gordana Josifova.
I componenti dell'orchestra non sono solo musicisti promettenti: arrivano da grandi ensemble come la “European Youth Orchestra”, la “Verdi” di Milano e l'“Orchestra Giovanile Italiana”. Esperienze a cui si aggiunge questo concerto speciale con un'artista straordinaria, amata dalla critica per la sua perfezione espressiva, ha guadagnato il soprannome di "poetessa dell'oboe". E lo stesso Ennio Morricone, che invitò personalmente Josifova a suonare nel 2009, ebbe per lei parole di grande stima. «Attenta, eloquente e precisa nell'espressione – la definì il grande compositore – Ero emozionato quando l'ho sentita. Non mi aspettavo di sentire tali prestazioni». A dirigere orchestrali e solista, la maestria di Moretti, oggi uno dei pianisti italiani più in luce nella scena internazionale. Gli elementi per una serata di grande musica ci sono tutti, incluso un programma che privilegia le pagine di Mozart (con tre "Divertimenti per archi") e si completa con il Concerto in Re Minore per oboe e archi di A.Marcello ed un'Aria di Bach.
La ventottesima edizione della rassegna proseguirà la settimana prossima, venerdì 14 marzo, all'Auditorium dell'“Istituto Superiore Regionale Etnografico”, ancora con grandi solisti internazionali: Luc Tooten, primo violoncello della Filarmonica di Bruxelles, ed il pianista Stefan De May. Entrambi in arrivo dal Belgio, proporranno musiche che includono le sonate di Chopin ed il tango di Piazzolla. La Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro è organizzata con il contributo del Mibac, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della “Fondazione Banco di Sardegna”, del Comune di Nuoro ed in collaborazione con l’Isre. Gli abbonamenti per l’intera “Stagione Primaverile” sono in vendita a 40euro (ridotti, 15euro), mentre i biglietti per i singoli appuntamenti sono disponibili a 8euro (ridotti, 5euro).
Nella foto: Gordana Josifova Nevelkowska
|