Grandi manovre tra attivisti ed ex sostenitori del Movimento di Beppe Grillo anche ad Alghero. Niente di ufficiale, ma tra le liste potrebbe comparire anche quella dei dissidenti grillini
ALGHERO - Giornate intense in Riviera del Corallo dove, a 75 giorni dalle elezioni amministrative, tutti i partiti e gruppi politici sono alla ricerca di candidati e studiano strategie per ben figurare davanti ad un elettorato deluso e stanco, ma pronto a valutare al meglio le proposte in campo [
LEGGI]. Un dato questo in linea con la media regionale, quando alle ultime consultazioni appena il 50% dei cittadini si è presentato alle urne per scegliere il nuovo Governatore.
Ed in attesa di capire quali schieramenti si confronteranno sui temi veri della crescita e del lavoro, con le storiche coalizioni di Centrodestra e Centrosinistra destinate a subire grossi scossoni in termini di rappresentanza e qualità, all'interno del
Movimento 5 Stelle si respira aria da resa dei conti. Dopo il ko regionale, infatti, gli attivisti algheresi sono decisi a presentarsi al voto e attendono il lascia passare dallo staff milanese: lista protocollata ed individuato già un possibile candidato a sindaco (è Graziano Porcu) [
LEGGI]. Un percorso che dovrebbe portare in tempi brevi alla certificazione della lista nella quale non figurano attivisti della prima ora.
Si combatte così una guerra sotterranea, che vede crescere il gruppo dei dissidenti, pronti a capeggiare una nuova lista locale col simbolo
Libertà e Movimento. E' il caso di Alessandro Polese, più volte candidato 5 Stelle (alle Politiche e alle Comunali) e vicino alla candidatura a Governatore (faceva parte della corrente di Tramatza), che ha "sbattuto" la porta in faccia a Beppe Grillo (eloquenti i suoi passaggi su alcuni post di Facebook) che ora figura tra i membri di
Libertà in Movimento. Una strada che potrebbe essere percorsa anche dall'ex consigliera comunale Giorgia Distefano, che alcuni attivisti algheresi erano perfino arrivati ad accusare di un uso improprio del logo, tanto da essere segnalata al garante [
LEGGI].
Nella foto: l'incontro ad Alghero in occasione della campagna elettorale del 2012, alla presenza di Beppe Grillo in piazza