Continuano le fibrillazioni politiche in ottica elettorale. Il presidente della neonata associazione politica, Giuseppe Chironi, conferma l´interesse dei due politici algheresi per il neonato movimento ma ne esclude coinvolgimenti diretti
ALGHERO - Fa discutere ad Alghero la frattura creatasi nel Movimento 5 Stelle con l'uscita dal gruppo di Alessandro Polese, lo storico attivista già candidatosi più volte con la lista di Beppe Grillo e il probabile allontanamento dell'ex consigliera comunale Giorgia Distefano, in guerra per il simbolo e recentemente segnalata al garante per un presunto uso improprio del logo. Distefano che non comparirebbe neppure tra i nomi dei candidati inseriti nella lista inoltrata allo staff milanese e in attesa di certificazione [
LEGGI].
Fibrillazioni tutte interne alla galassia "grillina" che avevano aperto alla possibilità che anche in occasione delle imminenti Amministrative di Alghero possa affacciarsi il neonato movimento politico
Libertà di Movimento, presieduto da Giuseppe Chironi e partecipato da numerosi scontenti ed ex attivisti riconducibili ai 5 Stelle [
LEGGI]. Ma è proprio il presidente ad escludere coinvolgimenti diretti di Polese e Distefano, pur confermando il loro interesse per il movimento.
«Affermare che Giorgia di Stefano stia convergendo verso il nostro gruppo politico è scorretto, con la Di Stefano c’è un rapporto di rispetto e stima reciproca ma la stessa non ha manifestato l’intenzione di aderire a Libertà di Movimento» precisa Giuseppe Chironi che sottolinea anche come «con con il Sig. Polese ci sia un rapporto di cordialità e ottima collaborazione», ma ne esclude categoricamente «alcun incarico né ruolo in creazione di alcuna lista algherese».
Nella foto: Alessandro Polese e Beppe Grillo ad Alghero