A.B.
12 marzo 2014
Cagliari: Gazebo Penguins ad AlterNotes
La formazione post-hardcore emiliana sarà protagonista del quarto appuntamento della rassegna, in programma domani, giovedì 13 marzo, alle ore 22.30, al Kastè Social Pub

CAGLIARI - Consueto appuntamento del giovedì al “Kasté Social Pub” di Cagliari con “AlterNotes”, la rassegna dedicata al rock indipendente organizzata in collaborazione con la cooperativa “Vox Day” e con la consulenza artistica di Davide Catinari.
Dopo Giorgio Canali, Granpa e Soviet Soviet, protagonisti delle date precedenti, la serie di sette concerti nel locale in Via Università, domani sera, giovedì 13 marzo, alle ore 22.30, punta i riflettori sui Gazebo Penguins, formazione post-hardcore in arrivo da Correggio. Sulle scene da dieci anni, il sodalizio artistico di Capra (al secolo Gabriele Malavasi, chitarra elettrica e voce), Sollo (ovvero Andrea Sologni, basso elettrico e voce) e Piter (Pietro Cottafavi, batteria) è stato premiato allo scorso “Mei” di Faenza come miglior gruppo live, dopo un tour che l'ha visto in giro per l'Italia sui palchi dei club per promuovere "Raudo", il terzo album in studio della band emiliana: dieci pezzi, tutti cantati e suonati in italiano.
Dopo Cagliari, i Gazebo Penguins saranno di scena, per altre organizzazioni, venerdì 14 al “Pitosforo Art Music Bar” di Carbonia e sabato 15 al “The Hor” di Sassari. Aprono le serate i Castagna, giovane formazione cagliaritana composta da Marco, Bruno, Michele e Francesco. Nati come band nel dicembre del 2012, hanno all'attivo un omonimo ep, uno split con la band russa Skverna e sono freschi di apparizione nel secondo volume di “This is not a Love Song”, le musicassette illustrate prodotte da “To Lose La Track”.
Ingresso a sei euro (informazioni e prenotazioni al 340/2205404). Prossimo appuntamento con la rassegna AlterNotes giovedì 20 marzo: in programma "La Notte delle Chitarre", un progetto originale che vedrà avvicendarsi sul palco tre musicisti sardi, Stefano Cherchi (chitarra e voce dei Nielsa), Federico Pazzona (in arte Beeside) e Enrico Spanu (The Heart And The Void), che poi si riuniranno insieme per un set finale.
|