Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Domani a Nuoro i Grandi Solisti Internazionali
A.B. 13 marzo 2014
Domani a Nuoro i Grandi Solisti Internazionali
Venerdì 14 marzo, alle ore 20.30, per la Stagione Classica dell´Ente Musicale, arrivano dal Belgio all´Auditorium dell’Isre, Luc Tooten e Stefan De May per un duo pianoforte-violoncello
Domani a Nuoro i Grandi Solisti Internazionali

NUORO - Dopo l'apertura in grande stile con la “Nugoro Chamber Orchestra” e l'oboista di origine macedone Gordana Josifova, la “Stagione Classica” dell'“Ente Musicale di Nuoro” prosegue domani, venerdì 14 marzo, alle ore 20.30, con una serata dedicata ai “Grandi Solisti Internazionali”: l'Auditorium dell'“Isre” di Nuoro ospiterà il violoncellista Luc Tooten ed il pianista Stefan De May, entrambi di origine belga. Il concerto avrà inizio alle ore 20.30.

Dalle sonate di Chopin al tango di Piazzolla, passando per Schumann, Fauré e Bragato, il duo metterà in rilievo l'eccellente maestria di Tooten, violoncello solista della “Bruxelles Symphony Orchestra”. Nella sua carriera, oltre ai numerosi teatri internazionali, spicca la qualità di alcune incisioni, compreso il lavoro in cui esegue le sonate per violoncello di Chopin, Debussy e Schubert. Parte di questo repertorio sarà proprio al centro della serata di venerdì. L'accompagnamento di De May conferma la lunga intesa di questo duo, ormai più che consolidato. Recentemente i due hanno anche inciso un album dedicato al tango. Anche in questo caso, gli spettatori del concerto in programma a Nuoro ne avranno un assaggio, con l'esecuzione di "Le Grand Tango" di Piazzolla.

La Stagione, diretta da Maurizio Moretti, continuerà venerdì 4 aprile con l'attesissima “International Piano Maratona”, che vedrà confrontarsi tre grandi pianisti europei come Gerard Gasparian, Martin Much e Flavio Peconio sul palco del “Teatro Eliseo”. Un appuntamento che si candida a diventare quasi un classico della Stagione per l'Ente Musicale di Nuoro, così come la Stagione stessa, arrivata alla sua ventottesima edizione, lo è diventata per la città. La Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro è organizzata con il contributo del Mibac, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della “Fondazione Banco di Sardegna”, del Comune di Nuoro ed in collaborazione con l’“Istituto Superiore Regionale Etnografico”. Gli abbonamenti per l’intera Stagione Primaverile sono in vendita a 40euro (ridotto, 15euro), mentre i biglietti per i singoli appuntamenti sono disponibili a 8euro (ridotto, 5euro).

Nella foto: Luc Tooten e Stefan De May
13:54
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)