A.B.
13 marzo 2014
Nuovo strumento per gli appalti telematici
Un seminario presenta Il Sistema Dinamico di Acquisto della Pubblica Amministrazione, il nuovo strumento per gli appalti telematici e i bandi Consip per le forniture sanitarie

CAGLIARI – Venerdì 14 marzo, la Sala Anfiteatro della Regione, in Via Roma 253, a Cagliari, ospiterà un seminario sul "Sistema Dinamico di Acquisto-Consip", che rientra nelle attività dello “Sportello Appalti Imprese” di “Sardegna Ricerche” dedicate al tema degli appalti pubblici. In veste di relatrice, ci sarà Anna Vidoni, della Direzione Programmazione e razionalizzazione acquisti della Pubblica Amministrazione di Consip. Il “Sda-Pa-Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione (realizzato da Consip) è uno strumento innovativo che consente a tutte le amministrazioni pubbliche di negoziare, in modalità totalmente telematica, gare sopra e sotto la soglia comunitaria, invitando a presentare l'offerta tutti gli operatori economici qualificati e iscritti al sistema stesso. Si tratta di uno strumento essenziale per le stazioni appaltanti, in particolare per le Aziende sanitarie e ospedaliere, alle quali la normativa impone l'obbligo di ricorrere agli strumenti di acquisto e negoziazione messi a disposizione da Consip o dalle Centrali regionali di acquisto.
Nel corso del seminario saranno inoltre presentati i bandi pubblicati da Consip attualmente aperti: Farmaci per la fornitura di prodotti medicinali ad uso umano: medicinali, soluzioni, vaccini, emoderivati, ecc. (valore del bando: 12miliardi di euro); “Ict” per la fornitura di prodotti e servizi informatici per la Pubblica Amministrazione (150milioni di euro); Dispositivi medici: antisettici e disinfettanti (30milioni); Fornitura di Derrate Alimentari e prodotti complementari (2,4miliardi).
L’iscrizione al Sistema Dinamico rappresenta quindi un’opportunità unica anche per le imprese, che potranno partecipare ai bandi per le forniture pubbliche nelle categorie merceologiche di volta in volta attivati dal “Consip”. Per le imprese, l’accesso allo Sda-Pa è consentito per l’intera durata dei bandi (36 mesi prorogabili di ulteriori 12). La partecipazione al seminario è libera e gratuita, ma è necessario registrarsi sul sito internet dello Sportello Appalti Imprese. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere allo Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche (referente:Franca Murru), telefonando al numero 070/9243.1, oppure inviando una e-mail all’indirizzo “:info@sportelloappaltimprese.it”.
|