Grandi manovre ad Alghero in vista delle elezioni amministrative di maggio. Forza Italia e Marco Tedde in cerca dell´uomo del desiderio da imporre alla coalizione. Ritorno di fiamma per due volti noti: Maria Grazia Salaris e Antonello Muroni
ALGHERO - Giornate convulse in Riviera del Corallo in vista delle elezioni comunali del 25 maggio. Partiti e movimenti in campo per delineare candidature e future alleanze. Prove di avvicinamento in corso tra Partito democratico e larghi settori del centro in un'ottica di coalizione allargata che includa scontenti e delusi di quello che per dieci anni fu il "vecchio" Centrodestra catalano a trazione Forza Italia e a firma Marco Tedde. Si apre così un lungo week-end dal quale dovrebbe venir fuori la strada che intenderà percorrere il Pd (la scadenza per le eventuali candidature alle primarie del 7 aprile è fissata al 17 marzo [
LEGGI]), attraversato da opposte correnti e minato dai
Calviani, già pronti a sfidare Daga e/o Bruno con la candidatura Tedde (Matteo) [
LEGGI].
Inizia così un dialogo che vede in campo gli
esploratori Democratici, Riformatori Sardi, Udc, Psd'Az, Centro Democratico fino al Nuovo Centrodestra che debutterà in Sardegna proprio in occasione delle Amministrative e ad Alghero registrerà il ritorno di fiamma di due vecchie conoscenze: Antonello Muroni, già assessore e Presidente del consiglio per lunghi anni e Maria Grazia Salaris, anche lei con esperienze assessoriali e già candidata alla carica di Sindaco ad Alghero nel 2012 con Alleanza per l'Italia (oggi confluito nel Centro Democratico col Centrosinistra). L'ufficialità dovrebbe avvenire nei prossimi giorni per bocca della stessa Maddalena Calia, attuale coordinatrice regionale indicata da Angelino Alfano.
Una copia di ciò che avviene a Roma col Governo Renzi (segretario Pd), ma che ad Alghero sarà molto difficile riproporre almeno nelle sigle e nel metodo, meno nei leader. Così Forza Italia corre dritta per la sua strada (i delegati capeggiati dall'ex coordinatore Pdl Conoci che dialogano con tutti i partiti più vicini), inaugura gli incontri con le forze economiche e sociali della città alla presenza del neo consigliere regionale Marco Tedde e sonda il territorio alla ricerca del volto da imporre a quella che sarà la coalizione. In quest'ottica sarebbero stati contattati alcuni professionisti e imprenditori (anche un avvocato) a cui sarebbe stata offerta la candidatura a Sindaco, proposta - per ora - non accolta da alcuno.
Tra i più gettonati "aspiranti" sindaco compaiono così gli ex consiglieri Pais e Martinelli (quest'ultimo in occasione del braccio di ferro per la candidatura alle Regionali si era comunque affrettato a smentire un suo interesse per la poltrona da primo cittadino [
LEGGI]) a cui si aggiungono il medico Pasqualina Bardino, presidente del Circolo popolare europeo algherese, e Marco Di Gangi, anche lui vicino a Marco Tedde e con esperienza politica da amministratore, anche in Provincia. Forzisti che però potrebbero rinunciare all'indicazione del candidato e rinsaldare così la vecchia alleanza, magari dando il via libera proprio ai Riformatori, in grado di mettere sulla bilancia un pezzo da novanta come il più volte consigliere regionale Pietrino Fois o puntare sul già collaudato Francesco Marinaro.
Nella foto: alcune tra le figure politiche più attive del momento ad Alghero