A.B.
19 marzo 2014
Sardegna chi_ama: la presentazione
Mercoledì 19 marzo, alle ore 11, l’Aula Consiliare del Cagliari ospiterà la presentazione alla stampa della grande serata di musica e spettacolo per l´emergenza alluvione

CAGLIARI - Volti noti della musica, del teatro e della televisione chiamati a raccolta per la Sardegna colpita dall'alluvione dello scorso novembre. Sabato 31 maggio, a Cagliari, nello spazio dell’“Arena Grandi Eventi” di Sant’Elia, andrà in scena "Sardegna chi_ama", iniziativa ideata e diretta dal jazzista Paolo Fresu, fatta propria come progetto speciale dalla “Fondazione Banco di Sardegna” ed organizzata dall’associazione culturale “Dromos” di Oristano.
In programma una lunga serata di spettacolo, con un folto e prestigioso cast di artisti; una vera e propria non-stop, il cui incasso sarà interamente devoluto a favore delle comunità coinvolte nel tragico evento che ha lasciato un pesantissimo bilancio di vittime e danni materiali, economici ed ambientali. Le somme raccolte, anche attraverso donazioni spontanee, verranno destinate agli interventi in favore delle scuole danneggiate dall'alluvione. Intorno a questo solido fulcro, Sardegna chi_ama apre un vero e proprio cantiere creativo per la "ri-costruzione del futuro". Un work in progress che contempla anche momenti di approfondimento e riflessione (in particolare con un simposio di esperti e studiosi per fare il punto sullo "stato di salute" del territorio). E che, più in generale, intende tenere aperte le porte a chi voglia partecipare ad una rete di collaborazioni che si preannuncia vasta e qualificata. Oltre alla Fondazione Banco di Sardegna, i partner che hanno già risposto all'appello di "Sardegna chi_ama" sono il Comune di Cagliari, la “Banca di Sassari” e “Tiscali”.
Sardegna chi_ama verrà presentato alla stampa domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 11, nell'Aula Consiliare del Comune di Cagliari, in Via Roma. All'incontro con i giornalisti, è prevista la partecipazione del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, del presidente della Fondazione Banco di Sardegna Antonello Cabras, del sindaco di Cagliari Massimo Zedda, dell'assessore alla cultura Enrica Puggioni, del direttore generale della Banca di Sassari Paolo Gianni Porcu, del direttore artistico dell'iniziativa Paolo Fresu, e del presidente dell'associazione culturale Dromos, che cura l'organizzazione, Salvatore Corona.
Nella foto: Paolo Fresu
|