Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Il trombettista sardo Pittau approda in Puglia
A.B. 25 marzo 2014
Il trombettista sardo Pittau approda in Puglia
Da mercoledì 26 a domenica 30 marzo cinque date tra Lecce, Brindisi, Veglie e Galatina per il Solo Project del 41enne musicista di Guasila
Il trombettista sardo Pittau approda in Puglia

GUASILA - Minitour nel Salento per il trombettista sardo Riccardo Pittau, che dal 26 al 30 marzo sarà protagonista di cinque concerti tra Lecce, Brindisi, Veglie e Galatina. Poliedrico e versatile sono le parole che meglio caratterizzano lo stile di questo musicista, in cui si uniscono la tradizione jazzistica (e le forti influenze dell'avant-jazz) con i fraseggi balcanici e della musica tradizionale della Sardegna, sua terra d'origine alla quale è particolarmente legato. Riccardo Pittau calcherà le scene salentine con il suo “Solo project”,un percorso solistico nato nel 2013, basato su una sorta di viaggio, dove la tromba cavalca loops e elementi elettronici in continuo mutamento.

Primi due appuntamenti, mercoledì 26 al “Gianna Rock Cafè” di Veglie e giovedì 27 all'“Arci Zero” di Brindisi, mentre venerdì 28 sarà al “Corto Maltese” di Lecce, per un progetto speciale insieme al trombettista Giancarlo Dell'Anna ed al fisarmonicista Rocco Nigro: due musicisti noti della scena salentina con all'attivo importanti collaborazioni (Opa Çupa, Girodibanda, Ard Trio, ZinA, Sud Sound System, Negramaro, Uccio Aloisi, Vinicio Capossela, Avleddha), che si uniranno a Pittau per una coinvolgente ed unica jam session. Il giorno seguente, sabato 29, il Solo project approda al “Barroccio”, sempre a Lecce, seguito dal Balkan Dj set di Dell'Anna. Ultimo appuntamento, domenica 30 all'“Amarcord”, a cui farà ancora una volta da chiusura Dell'Anna.

Leader del quartetto/trio “Congregation”, con il quale ha pubblicato “V IV MMV Death Jazz” (2007, “Improvvisatore Involontario”), e della band di rock sperimentale “HardWin”, Pittau è membro della “Free Sardinia Orkestar” dove unisce la sua tromba ai migliori musicisti tradizionali isolani votati all'innovazione. Si dedica anche al teatro, con il riadattamento in lingua sarda de “L'Histoire du Soldat” di Igor Stravinskij, di cui ha riarrangiato le musiche introducendo launeddas ed elettronica. Tra le sue collaborazioni si contano Steve Lacy, i fratelli Lester e Joseph “Joe” Bowie, David Murray, Roswell Rudd, Misha Mengelberg, Evan Parker, Lawrence D. “Butch” Morris, Alan Silva, U.T.Gandhi, Hamid Drake, Paolo Angeli, Elliot Sharp, Andy Moor, Phil Minton, Michael Riessler, Tristan Honsinger, Chris Cutler, come solista ospite con la “Boban and Marko Markovic Orkestar”, Roy Paci, Vinicio Capossela, Cesare Dell'Anna e molti altri artisti.

Nella foto (di Roby.photo): Riccardo Pittau
14:40
rande attesa per il concerto di Dee Dee Bridgewater al festival Dromos: domani nell´area archeologica di Tharros (OR) con il progetto "We Exist!". E giovedì, a Oristano, sold out per l´incontro con Vito Mancuso e il suo libro "Destinazione speranza"
8:46
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria
28/7/2025
Prosegue in un crescendo di emozioni la ventisettesima edizione del festival Dromos, che dopo le affascinanti serate con Kurt Elling e gli Yellowjackets e con Jordan Rakei, si prepara ad accogliere, sempre a Tharros, altri due grandi protagonisti della musica internazionale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)