|
Red
31 marzo 2014
L´Ercole Olivario premia Alghero
L´Olio extravergine “Fruttato” dell´Azienda Agricola Fois Giuseppe di Alghero vince il primo premio nella categoria "Fruttato intenso"

ALGHERO - Puglia, Sicilia, Lazio, Abruzzo e Sardegna: sono queste le regioni con i migliori oli extra vergine d’oliva premiati in occasione della ventiduesima edizione di Ercole Olivario. Il concorso di Unioncamere ha visto in gara 251 etichette provenienti da 16 regioni e 98 finalisti di cui 42 Dop, 52 extravergine, 4 Igp, 23 Bio.
Ad aggiudicarsi il primo e secondo posto nella categoria Fruttato Leggero sono stati rispettivamente ”L’olio Di Felice Garibaldi”, dell’Azienda Agricola De Carlo Srl (BA), Puglia e ”Barbara C”, dell’Azienda Agricola Barbara (TP) Sicilia. Garda Bresciano della Soc. Agr. Rocca Pietro e Rita (BS) Lombardia e Colline Teatine – Vastese ”La Selvotta” dell’Azienda Agricola Selvotta (CH) Abruzzo si sono aggiudicati i due riconoscimenti nella categoria Fruttato Leggero Dop. Per il Fruttato Medio si sono aggiudicati primo e secondo posto il pugiese ”Lucia Di Meo”, dell’Azienda Agricola Lorizzo Valentina, che si è vista anche riconoscere la menzione speciale per le giovani imprese e l’umbro ”Notturno di S. Francesco”. Per la stessa categoria, ma nella sezione Dop, l’umbro Principe di Mascio il siciliano Titone sono stati i vincitori.
L'Olio extravergine “Fruttato” dell'Azienda Agricola Fois Giuseppe di Alghero (Sardegna) è invece risultato il migliore olio della categoria Fruttato Intenso, seguito al secondo posto dal laziale Piscoianni. Premiati anche i Dop Letizia per la Sicilia e Trappeto di Caprafico, che è anche stato riconosciuto come il migliore biologico. Il premio per la migliore etichetta, l’Amphora Olearia, è stata assegnata alla Tenuta Piscoianni di Latina.
Nella foto: Giuseppe Fois
|