Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaElezioni › Europee: L’Idv cala il tris in Sardegna
A.B. 17 aprile 2014
Europee: L’Idv cala il tris in Sardegna
Con l’europarlamentare uscente Giommaria Uggia, sono stati candidati anchel’assessore del Comune di La Maddalena Maria Pia Zonca ed il consigliere regionale Michele Azara
Europee: L’Idv cala il tris in Sardegna

OLBIA - L’Italia dei Valori riconferma per le prossime Elezioni Europee la candidatura del segretario regionale Giommaria Uggias, europarlamentare sardo uscente, che nel corso della legislatura che si sta per concludere si è fatto interprete di numerose battaglie a difesa e tutela della Sardegna. Grazie al suo impegno nella battaglia per il riconoscimento dello svantaggio infrastrutturale derivante dall'insularità, la Sardegna è stata inserita nella rete transazionale dei trasporti. Non a caso, Uggias è il più apprezzato tra i 766 membri del Parlamento Europeo secondo la classifica stilata dall'organo indipendente “Votewatch”.

Mentre la maggior parte dei partiti sardi ha adottato la formula del candidato unico (strategia vincente per l’Idv alle scorse Europee, questa volta Uggias non sarà l’unico candidato del partito nell'Isola. Infatti, per fare gioco di squadra e raggiungere la soglia di sbarramento del 4percento, saranno candidati anche l’assessore al Comune di La Maddalena Maria Pia Zonca, (da sempre impegnata nella difesa dei diritti civili) ed il 37enne Michele Azara, già assessore al comune di Sassari e neo-consigliere regionale, espressione della nuova generazione del partito.

L’Italia dei Valori punta a continuare il lavoro svolto fin qui da Giommaria Uggias a livello comunitario, andando alle elezioni col proprio simbolo e puntando su un programma che ha come principale riferimento i cittadini e le imprese e si basa sui seguenti punti: Basta con i diktat della Germania; Si ad un contratto collettivo di lavoro a livello europeo; Si ad una fiscalità europea (non è tollerabile che le imprese italiane paghino il 46percento di tasse contro una media europea del 21percento); Si al tasso soglia di usura europeo (se la “Banca Centrale Europea” finanzia allo 0,25percento le banche nazionali, è intollerabile che quelle italiane impongano alle imprese tassi del 10-12percento, contro quelli al 2percento delle banche tedesche); No al nucleare anche nell'Unione; No agli Ogm per tutelare al meglio la salute dei cittadini.

Nella foto: Giommaria Uggias
25/9/2025
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)