Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariOpinioniElezioniA Sassari una campagna elettorale imbarazzante
Antonio Cardin 17 maggio 2014
L'opinione di Antonio Cardin
A Sassari una campagna elettorale imbarazzante
<i>A Sassari una campagna elettorale imbarazzante</i>

Vedere le pagine dei giornali on-line, i maggiori quotidiani locali e le tv private in questo periodo di campagna elettorale è veramente imbarazzante. Al di la delle interviste ai candidati a sindaco, alle immagini della presentazione dei candidati e del programma elettorale che sono sempre, oltre che doverose, motivo per fare giusta informazione e divulgazione su un fatto importante che riguarda indistintamente tutti i sassaresi, quello che lascia perplessi sono i servizi e le notizie di incontri, convegni e inaugurazioni richieste di foto e quant’altro che vengono fatte, con interminabili e incessanti maratone, da chi ha governato la città in questi ultimi anni.


Tutte le categorie vengono incontrate dall’aspirante Sindaco di turno il quale indistintamente a tutti dispensa ricette miracolose, impegni e soluzioni imminenti. Il tutto ad una sola e semplice condizione: datemi il vostro voto. La mia prima esperienza politica fatta in questi 4 anni di opposizione mi ha insegnato tanto e ho rafforzato in me diverse convinzioni e tra queste quella di dire sempre la verità a qualunque costo. Così faro anche questa volta e, per confermarlo ulteriormente, dichiaro pubblicamente che non intendo più andare a nessun incontro di associazioni, club, società, circoli o altre pseudo-entità per discutere, con gli altri candidati Sindaco, di problemi, vertenze, progetti e chi più ne ha più ne metta che sono ben noti a tutto e a tutti. Associazioni e soggetti, chiaramente, politicamente schierate che fanno finta di dare voce alla gente, di ascoltare posizioni e di creare una democrazia partecipata e condivisa che, al contrario, non è altro che il festival della bugia e dell’ipocrisia. Non si offendano quelle (poche) organizzazioni o associazioni che, al contrario del mio dire, hanno fatto il tutto con impegno, sincerità e onestà, il mio pensiero non è certo rivolto a loro ma a chi, in tutti questi anni, o non ha fatto politica e deve farsi carico della sua indifferenza o a chi ha avuto responsabilità di governo ed è quindi assolutamente colpevole dello stato di crisi e degrado in cui versa la nostra città di Sassari.


Ma i paladini di queste categorie disperate, incazzate e deluse dalla vecchia amministrazione e dalla politica in genere lo sanno chi vanno ad incontrare? Lo sanno che saranno come al solito presi in giro? Quali interessi personali si celano in questa imbarazzante farsa politica di pseudo-trasparenza e di pseudo-partecipazione? A voi dare la risposta. Da parte nostra, dopo una attenta analisi ed un preciso esame di coscienza, ribadiamo con forza la voglia e la volontà di proseguire il lavoro svolto fatto di atti concreti registrati, protocollati e portati all’attenzione della stampa. È proprio per questo lavoro svolto che nella nostra scelta di propaganda elettorale evitiamo gli sprechi propagandistici e gli incontri inutili ma, nell’ambito delle esigue risorse economiche di ciascuno, divulghiamo il lavoro svolto e il nostro programma del futuro andando in mezzo alla gente non organizzata, ai semplici cittadini e a chi, stranamente, è sempre stato escluso dalle scelte politiche degli ultimi anni.

*Candidato a sindaco del Psd'Az



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)