Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmministrazione › Edicolante denuncia: Piazza Sulis invasa da zanzare
S.A. 20 maggio 2014
Edicolante denuncia: Piazza Sulis invasa da zanzare
Il titolare dell´edicola algherese sollecita un secondo intervento di disinfestazione nei vasconi di contenimento dell´ acqua piovana presenti sotto la pavimentazione
Edicolante denuncia: Piazza Sulis invasa da zanzare

ALGHERO - E' allarme zanzare in piazza Sulis, nel cuore di Alghero. La causa sarebbe imputabile ai vasconi di raccolta delle acque piovane sotto la pavimentazione per cui sarebbe necessaria una disinfestazione urgente. La denuncia arriva dal titolare dell'edicola (da ottobre trasferita da Largo San Francesco): «da quando siamo nella nuova posizione abbiamo avuto una notevole incidenza di zanzare anche nei mesi freddi come dicembre e gennaio. Mi sono rivolto all'ufficio ecologia - prosegue Claudio Mura - esternando il problema e, dopo un pò di insistenze, sono riuscito ad ottenere che disinfestassero i vasconi posti sotto la piazza». (I vasconi pur essendo stati ultimati da più di sette anni, non sono mai entrati in funzione ndr).

Ora, dopo il primo intervento ne sarebbe necessario un altro visto il proliferare del fenomeno, «ma il problema pare essere diventato insormontabile» spiega l'edicolante: «la ditta disinfestante non solleva i coperchi dei pozzetti e il comune non può mandare un operaio a farlo, per questo motivo si sono susseguiti una serie di sopralluoghi da parte della ditta (pagati dalla comunità?) ma non essendoci in operaio ad alzare i coperchi non sono sfociati nell'intervento».

«Mi sono offerto di sollevare io stesso i coperchi - prosegue - ma come è giusto, non possono concedermi di farlo perchè non autorizzato». «La morale è che la piazza, e l'edicola, è piena di zanzare, ora chiunque se ne fosse reso conto sa anche da dove provengono, e i disagi e l'esposizione alle eventuali malattie rimangono nonostante proprio in questi ultimi tempi in Sardegna si sia manifestato un caso di malaria attribuibile proprio al fastidioso insetto» si lamenta il commerciante che senza troppo ironia si chiede cosa ne potrebbe pensare «di tutto questo l'istituto d'igiene».

Nella foto: Piazza Sulis durante i lavori
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)