L’appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio, alle 18.30, nella sala della Fondazione Meta. La serata si aprirà con i saluti di Pino Tilloca, Presidente dell’Obra Cultural de l’Alguer e interverrà Carlo Sechi
ALGHERO - L’Obra Cultural de l’Alguer, l’Escola de alguerés “Pasqual Scanu” e la società "Ypnos", nell’ambito delle manifestazioni per “Sa Die de Sa Sardigna”, organizzano una conferenza dedicata alla figura di Vincenzo Sulis, intitolata “Vincenzo Sulis, ahir i avui”. L’appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio, alle ore 18.30, nella sala della "Fondazione Meta", in Piazza Porta Terra, ad Alghero.
La serata si aprirà con i saluti del presidente dell’Obra Cultural de l’Alguer Pino Tilloca e vedrà l'intervento di Carlo Sechi, direttore dell’Obra Cultural de l’Alguer. La conferenza è curata da Federico Francioni, insegnante, scrittore e storico che collabora con diverse riviste, giornali e periodici e che ha pubblicato diversi volumi su storia moderna e contemporanea. Dal 1997 è promotore ed organizzatore di gruppi di studio, di incontri e conferenze per Sa die de sa Sardigna.
Vincenzo Sulis è uno dei personaggi più affascinanti e misteriosi della storia della Sardegna. É protagonista della difesa di Cagliari dall’attacco dei francesi alla fine del 1700 e delle insurrezioni anti piemontesi. È stato poi perseguitato e condannato con un processo segreto e poi in prigione: per ventuno anni è stato rinchiuso nella torre de l’Esperó Reial de l’Alguer. La manifestazione è organizzata grazie al supporto della Regione Autonoma della Sardegna e fa parte delle iniziative per le celebrazioni di Sa Die de Sa Sardigna.