Cor
19:45
EdilTrophy: gara di arte muraria a Sassari
Una impegnativa e affascinante gara di arte muraria che premierà la qualità del costruire e la competenza del lavoratore: Appuntamento a Sassari sabato 27 settembre (h 8) Z.I. Predda Niedda strada 34 sede Formedil / Cassa Edile

SASSARI - L’appuntamento è fissato per sabato 27 settembre (h 9) Z.I. Predda Niedda strada 34 sede Formedil / Cassa Edile. La sana competizione generata da una gara fra muratori esperti. Una tavola rotonda improntata su un tema che è nodo da sciogliere: “Domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni: un equilibrio da ricostruire”. La presenza di studenti e studentesse del Polo Tecnico di Sassari indirizzo CAT) a guardare al futuro che oltre alle varie attività proposte potranno seguire anche tre brevi seminari su temi come: diventare primi soccorritori: gestire l’emergenza con prontezza; spegnere il rischio: prevenzione e sicurezza contro gli incendi. Alla guida del futuro: provare i mezzi di cantiere in realtà simulata. L’esigenza di focalizzare l’attenzione su tematiche legate alla sicurezza, competenza, mismatch domanda/offerta in edilizia.
Tutto questo sarà EDILTrophy ’25, 16^ edizione della gara di arte muraria organizzata dal Formedil (Ente Unico Formazione e Sicurezza Nord Sardegna) che punta a premiare la qualità del costruire e la competenza di chi lavora. Iniziativa organizzata in collaborazione con Cassa Edile centro nord Sardegna. EDILTrophy si svolge in due fasi: una su scala territoriale e una nazionale; alla finale nazionale - il 25 ottobre 2025 al SAIE di Bari - avranno accesso i primi classificati di ogni regione. Una gara sportiva: nel minor tempo possibile squadre, composte da una coppie di muratori dovranno realizzare un manufatto - nello specifico una panchina a forma di podio - a regola d’arte, da donare poi ad alcuni comuni della Provincia sassarese. Una giuria qualificata composta da un esperto FORMEDIL ITALIA, dai presidenti degli Ordini di Ingegneri e Architetti, dal vicepresidente del Collegio dei Geometri e da un “maestro” esperto, valuterà i lavori.
A corredo e completamento dell’evento principale è stata programmata (a partire dalle ore 11 nella sala conferenze della struttura) una tavola rotonda aperta a imprenditori, operai, addetti ai lavori e studenti dal titolo “Domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni: un equilibrio da ricostruire”. Al tavolo Nicoletta Puggioni assessora alla Cultura, Marketing turistico, Politiche educative, giovanili e sportive del Comune di Sassari, Marco Pirredda (imprenditore e vicepresidente ANCE Nord Sardegna), Marco Foddai sindacalista FENEAL Uil, Luca Scanu sindacalista FILCA Cisl, Stefano Simula sindacalista FILLEA Cgil, Flavio Sechi segretario ANCE Nord Sardegna e Piera Casula, supervisore Centri per l’impiego | ASPAL Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro.
|