Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaCultura › Riapre la Casa Museo di Antonio Gramsci
Cor 8:41
Riapre la Casa Museo di Antonio Gramsci
Il taglio del nastro è previsto per le 11, si terrà in Corso Umberto I n.57 e con ingressi contingentati per gruppi di massimo 50 persone. L’evento inaugurale si svolge in concomitanza con le Giornate europee del patrimonio
Riapre la Casa Museo di Antonio Gramsci

GHILARZA – Oggi, sabato 27 settembre la Casa Museo di Antonio Gramsci riapre, con una conferenza di inaugurazione prima del taglio ufficiale del nastro.

Alle 9,30, nell’Auditorium comunale di Ghilarza (viale Antonio M. Carta) ci sarà la presentazione del progetto che ridà vita alla Casa Museo: con la presidente della Fondazione, Caterina Pes, ci saranno l’assessora regionale della Cultura, Ilaria Portas, Stefano Licheri, sindaco di Ghilarza, Francesco Giasi, direttore della Fondazione Gramsci Roma, Serafino Oppo, presidente dell’Unione dei Comuni del Guilcier, Battista Ghisu, amministratore straordinario Provincia di Oristano, gli architetti dello Studio Lerua, che hanno curato il progetto architettonico, Alessandro D’Onofrio, architetto dello studio Mudra Architetti, che ha seguito l’allestimento museografico, la dottoressa Maria Luisa Righi, curatela, Manuel Bazzanella e Filippo Menolli, della Digital Mosaik che ha realizzato la parte relativa alla realtà virtuale del museo. A moderare i lavori il giornalista Vito Biolchini.

Il taglio del nastro è previsto per le 11, si terrà in Corso Umberto I n.57 e con ingressi contingentati per gruppi di massimo 50 persone. L’evento inaugurale, che si svolge in concomitanza con le Giornate europee del patrimonio, (quest’anno il tema è l’architettura del passato che dialoga con quella del presente e futuro) è curato dalla Heuristic associazione culturale, partner della Fondazione Casa Museo di Antonio Gramsci Ghilarza.
25/9/2025
Una impegnativa e affascinante gara di arte muraria che premierà la qualità del costruire e la competenza del lavoratore: Appuntamento a Sassari sabato 27 settembre (h 8) Z.I. Predda Niedda strada 34 sede Formedil / Cassa Edile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)