|
A.B.
21 maggio 2014
«Liquami fognari alla Taulera: Scano agisca»
Il candidato sindaco Strefano Lubrano invia una lettera aperta al commissario straordinario del Comune di Alghero sulle emergenze del quartiere

ALGHERO – Il candidato sindaco Stefano Lubrano ha inviato una lettera aperta al commissario straordinario del Comune di Alghero Antonello Scano sulle emergenze riguardanti il quartiere della Taulera.
Mi risolvo a scrivere questa lettera per dare voce al disagio degli abitanti della Taulera. Un disagio raccolto in occasione degli incontri di questa campagna elettorale frenetica, caratterizzata dalle discussioni sui massimi sistemi della politica e dell'amministrazione, e in misura decisamente inferiore sui problemi di vita quotidiana dei cittadini. Io non intendo sottrarmi a quello che vorrei essere il mio compito per i prossimi cinque anni: affrontare e dare una risposta anche ai problemi contingenti degli algheresi. Per ora chiedo a Lei, Dott. Scano, in attesa che il voto del 25 maggio mi dia ragione. Gli abitanti della Taulera mi segnalano la fuoriuscita di liquami fognari maleodoranti proprio in corrispondenza delle case popolari. Si tratta di un problema che viene da lontano. Me ne sono reso conto nel precedente scorcio di consiliatura: quando siamo arrivati a Sant'Anna abbiamo infatti subito scoperto che il terreno su cui insiste la struttura fognaria di raccolta è argilloso. Vuol dire che le piogge producono smottamenti nel terreno e , di conseguenza, cedimenti nelle tubature, provocando la fuoriuscita dei liquami. Nel corso del 2013 sono stati effettuati lavori di manutenzione per limitare i danni, anche se - per un intervento risolutivo - servirebbero 200mila euro. La richiesta di cui mi faccio portavoce, e che Le rivolgo, è quella di risolvere la contingenza. In prospettiva il problema alla Taulera, frutto di scelte sbagliate delle precedenti giunte, necessita una risposta che va al di là dell'ordinaria amministrazione. Una risposta della quale intendo farmi carico una volta eletto sindaco di Alghero. L'altro problema stringente è legato alla sicurezza degli operatori e dei clienti del mercato ortofrutticolo di via Sassari. L'acqua piovana si incanala, attraverso la copertura del mercato, e raggiunge una parte dell'impianto elettrico, che denota alcune criticità. Anche in questo caso urge un intervento immediato. Per questo motivo Le chiedo cortesemente di ripristinare, nei limiti delle sue prerogative, il diritto di ogni cittadino a vivere una vita pulita e sicura.
|