Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniElezioniMobilità sostenibile, io l´ho fatta
Maurizio Pirisi 22 maggio 2014
L'opinione di Maurizio Pirisi
Mobilità sostenibile, io l´ho fatta
<i>Mobilità sostenibile, io l´ho fatta</i>

Con piacere rilevo che fra i programmi dei candidati a Sindaco figurano idee ed indirizzi legati alla “mobilità sostenibile”, non posso non ricordare il quaderno dei buoni propositi che ha caratterizzato la campagna elettorale del candidato sindaco Lubrano e sostenuto con entusiasmo da Mario Bruno diventato in breve suo grande antagonista. Leggo di proposte sulla espansione e realizzazione di piste ciclabili, sul piano del traffico, l’intermodalità, la circonvallazione, il bike sharing, il Piedi bus e tante altre idee.

Buoni propositi che nel corso della nostra esperienza amministrativa abbiamo saputo trasformare in fatti concreti contribuendo a migliorare in maniera tangibile la qualità dell’ambiente e della vita nella nostra meravigliosa città. La capacità di un amministratore si manifesta nel sapere dare concretezza ai programmi proposti durante le campagne elettorali evitando che diventino inutili slogan finalizzati all’ottenimento del voto e dimenticati il giorno dopo le elezioni. Affinché questo avvenga non basta sventolare proposte eclatanti, ma è indispensabile che chi si propone a rappresentare una comunità abbia competenza, esperienza, preparazione e conoscenza della realtà urbana, qualità essenziali per qualunque amministratore.

Mi rallegra constatare che il modello Alghero sulla mobilità sia così intensamente condiviso anche se mi rendo conto che c’è ancora tanto da fare. La circonvallazione, le rotatorie, la rete delle piste ciclabili contribuiranno a migliorare notevolmente la mobilità urbana sia favorendo il normale deflusso del traffico sia assicurando un più efficiente servizio da parte dei mezzi di trasporto pubblici. L’utilizzo delle piste ciclabili contribuirà, inoltre, a migliorare la proposta turistica della città, ad assicurare spostamenti in bicicletta in assoluta sicurezza ma soprattutto a promuovere un nuovo modo di vivere la città, il suo territorio ed il suo ambiente.

Mi auguro che al più presto possa essere attivato il Bike Sharing. Il progetto, finanziato dal Ministero delle Finanze, che prevede l’attivazione di cinque postazioni di interscambio delle biciclette dislocati nei punti più strategici della città con l’obiettivo di facilitare spostamenti senza dover ricorrere all’utilizzo dell’auto. Dispiace che la giunta Lubrano non sia stata capace dell’attivazione di un servizio pronto ad essere messo in funzione soltanto perché qualcuno di quella amministrazione non ha condiviso il colore delle bici.

*Ex assessore della Giunta Tedde e candidato consigliere comunale ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)