A.B.
3 giugno 2014
Keller: sit-in in Confindustria
Questa mattina, i lavoratori dell’azienda in liquidazione hanno protestato per i ventilati licenziamenti

CAGLIARI – Nelle sale interne, la riunione che vedeva commissario straordinario, commissari giudiziali e rappresentanti sindacali discutere per il provvedimento di licenziamento per quasi 300 dipendenti della “Keller Elettromeccanica Spa”. Fuori, lungo la strada, il sit-in dei lavoratori, che protestavano per i ventilati licenziamenti da parte dell’azienda ferroviaria di Villacidro.
Tutto questo, è accaduto questa mattina, nella sede cagliaritana di “Confindustria”, dopo l’annullamento della società egiziana “Semaf” (in nome delle Ferrovie egiziane) della commessa di oltre 200 carrozze passeggeri (per un importo economico di oltre 90milioni di euro), che ha causato, in pratica, l’addio della “New Sardinian Railway”, che puntava al rilancio dell’azienda.
I segretari territoriali di Fiom, Fsm e Uilm, che hanno precedentemente incontrato l'assessore regionale dell'Industria, chiedono un segno tangibile da parte della politica, con un intervento diretto del Governo italiano, che si dovrebbe adoperare per il recupero della commessa egiziana e con l’avvio dell’amministrazione straordinaria, che salverebbe i posti di lavoro ed eviterebbe il fallimento della società di Villacidro.
|