Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Gli assessori cambiano mestiere. Da stasera tutti in prima persona
Sara Alivesi 19 giugno 2014
Gli assessori cambiano mestiere
Da stasera tutti in prima persona
Poche sorprese nel nuovo esecutivo di chiara impostazione politica: a confronto tre veterani e tre quasi novità della scena amministrativa. Grandi aspettative in città con tutti gli assessori impegnati in prima persona nel "nuovo" mestiere
Gli assessori <i>cambiano</i> mestiere. Da stasera tutti in prima persona

ALGHERO - Nel suo attento diario social è il neo sindaco di Alghero Mario Bruno a invitare tutti i concittadini alla presentazione della giunta (questa sera alle 18.30 a Santa Chiara), anticipata nei giorni scorsi da Alguer.it e comunicata ufficialmente nella giornata di mercoledì [LEGGI]. Raimondo Cacciotto e Gabriella Esposito della Lista civica di Bruno, Nina Ansini e Lelle Salvatore dell'Udc, Gianni Cherchi dell'Upc e Natasha Lampis di Sinistra Civica formano «la nuova squadra al governo della città». In attesa del primo consiglio comunale che si terrà venerdì mattina, Bruno nell'incontro di stasera farà anche il resoconto della prima settimana da sindaco.

Poche sorprese nel nuovo esecutivo di chiara impostazione politica, come nelle intenzioni del primo cittadino, che ha scelto i suoi più stretti collaboratori tra tre veterani del consiglio comunale e della storia amministrativa recente: Salvatore Ansini già vicesindaci e Cherchi anche assessore; con loro tre politici emergenti, all'esordio nel nuovo ruolo: Lampis, Cacciotto ed Esposito sono reduci dalla breve parentesi in consiglio comunale nel mandato Lubrano interrotto dopo soli 16 mesi. Esperienza e novità per una "formazione" che si attesta in una media anagrafica di 49 anni, un po' più alta rispetto agli "indici rottamatori" del dopo-Renzi, ma con il ruolo del vicesindaco ricoperto dal più giovane tra loro (e anche il più votato di Alghero), Raimondo Cacciotto (età 35 anni).

Saranno degli assessori a tempo pieno come più volte ribadito durante la campagna elettorale: tutti e sei dovranno mettere da parte le loro professioni durante il mandato e ricoprire in prima persona (per ritornare allo slogan che più di tutti ha segnato la trionfale campagna elettorale della coalizione) il "nuovo" mestiere. La Lampis con deleghe allo Sviluppo Economico fa sapere di aver avviato l'aspettativa da maestra; Cacciotto all'Ambiente, di aver passato i propri incarichi in Confartigianato; Salvatore al Bilancio, limiterà la sua professione di avvocato ad una mattina dedicata alle udienze e qualche ora al ricevimento dei clienti.

Tutti in queste ore stanno incontrando i dirigenti e il personale degli uffici di riferimento per impostare le prime linee d'azione. Un'urgenza su tutte: l'approvazione del bilancio al 30 giugno su cui Salvatore si sente «ottimista». E per l'Esposito è subito da impostare il bando per le case a prezzi sostenibili, la programmazione culturale e l'ufficio programmazione per i progetti europei. Insomma, inizia adesso per tutti il nuovo lavoro. Domani in Aula si procederà alla nomina della commissione elettorale, a cui seguiranno tutte le altre, ma c'è ancora suspense sul destino delle principali partecipate.
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)