Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAgricoltura › Sabato la Notte Gialla a Fertilia
S.A. 18 luglio 2014
Sabato la Notte Gialla a Fertilia
Sabato 19 luglio la città fondazione di Fertilia, in una serata densa di iniziativa, a partire dalle ore 20 vedrà le imprese agricole di Campagna Amica proporre dei deliziosi piatti preparati con i prodotti del territorio
Sabato la <i>Notte Gialla</i> a Fertilia

ALGHERO - Prende il via la terza edizione delle “Piccole Notti Gialle di Campagna Amica”, che quest’anno si dipana in un vero e proprio Tour che interesserà le principali città turistiche del Nord Sardegna.
Sabato 19, a partire dalle ore 20, sarà Fertilia a fare da cornice alla prima di una serie di serate nelle quali le imprese agricole aderenti a “Campagna Amica”, proporranno deliziosi piatti preparati con le eccellenze agroalimentari del territorio.

«Il senso dell’iniziativa – commenta Vanni Lubino, presidente dell’Agrimercato di Sassari – è quello di connotare la terza edizione di un evento di successo quale sono “le piccole notti gialle di Campagna Amica” come momento di richiamo turistico e, quindi, come mezzo per diffondere su larga scala la bontà e la freschezza dei prodotti delle nostre aziende agricole». «E su questa linea – spiega Giuseppe Casu, Direttore vicario di Coldiretti Sassari – che nasce la collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Fertilia, che ha deciso di innestare l’iniziativa in una serie di eventi che porteranno il borgo giuliano a diventare protagonista delle serate estive del territorio algherese».

La Notte Gialla, infatti, è uno dei momenti portanti di “Estate a Fertilia”, cioè di diverse serate a tema, organizzate dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia, in collaborazione con Il Comitato di Quartiere di Fertilia e patrocinate dal Comune di Alghero, che animeranno la borgata a partire dal 19 luglio. Il 19 luglio infatti, oltre alla “Piccola Notte Gialla di Campagna Amica”, via Pola, cuore pulsante della borgata, sarà “popolata” dall’esposizione delle opere di numerosi artisti, collezionisti ed artigiani locali, dal battesimo della sella con i cavalli dell’Associazione Pegaso, il tutto accompagnato dalle note di un gruppo musicale.
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)